Data: 2015-06-11 12:25:53

conferenza di servizi e aua

Si può indire come SUAP una conferenza di servizi AUA nel caso in cui la città metropolitana non lo faccia?

riferimento id:27273

Data: 2015-06-11 19:56:59

Re:conferenza di servizi e aua

La cosa è super complicata. Ti faccio un sunto interpretativo (personale)

Quando l’AUA sostituisce procedimenti (i 7 indicati + quelli eventuali individuati dalla Regione) per i quali la normativa di settore preveda un termine minore o uguale a 90 gg, il termine per il rilascio della AUA è uniformato a 90 giorni (al netto dell’eventuale periodo di sospensione). Il provvedimento è adottato dalla PROVINCIA e viene trasmesso immediatamente al SUAP il quale lo rilascia al privato.
Fin qui resta comunque salva l’ipotesi di indire, da parte del SUAP, anche su richiesta del privato (in pratica avviene solo su richiesta del privato e quasi mai), una conferenza di servizi facoltativa quando sia necessario acquisire pronunce di più amministrazioni coinvolte (conferenza facoltativa) ai sensi del primo periodo dell’art. 7, comma 3 del DPR n. 160/2010.

Il ricorso alla conferenza di servizi da parte del SUAP è obbligatorio solo qualora l’AUA sostituisca il rilascio di titoli abilitativi per i quali almeno uno dei termini di conclusione del procedimento sia fissato in misura superiore ai 90 giorni, ai sensi dell'art. 7 del D.P.R. 160/2010, oltre che nei casi previsti dalla L. 241/1990 e dalle normative regionali e di settore relative ai singoli titoli abilitativi richiesti confluiti nel nuovo procedimento.

Comma 7 dell’art. 4 – Conferenza convocata dalla provincia
Qualora sia necessario acquisire esclusivamente l’AUA ai fini del rilascio, della formazione, del  rinnovo o dell'aggiornamento di titoli abilitativi... (i "magnifici" 7), il SUAP trasmette la relativa documentazione all'autorità competente – PROVINCIA – che, ove previsto, convoca la conferenza di servizi. L'autorità competente adotta il provvedimento e lo trasmette immediatamente al SUAP per il rilascio del titolo.
Interpretazione: se l’oggetto del procedimento unico SUAP riguarda esclusivamente 1 o più procedimenti dei citati 7 procedimenti ambientali e quindi non ci sono di mezzo, ad esempio, permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, ecc. allora la conferenza di servizi la convoca la PROVINCIA.

In caso di inerzia vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16943.0
Avevamo già affrontato l'argomento...

riferimento id:27273
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it