Data: 2015-06-11 11:31:14

autorizzazioni in deroga semplificata in classe II

L'allegato 4 del reg 2/r 2014 non mi sembra che indichi i limiti da applicare nelle zone di classe II, mentre l'art.16 dice che è possibile autorizzare per questa tipologia fino a 15 giorni.... come ci si comporta dunque riguardo ai db autorizzabili?

riferimento id:27268

Data: 2015-06-11 15:50:30

Re:autorizzazioni in deroga semplificata in classe II

L’art. 16 indica il contingente per le tutte le classi allorquando parla di autorizzazioni in deroga in senso generale (quindi non di quelle semplificate). Nelle aree ricadenti in zone di classe I e II sono rilasciabili solo quelle non semplificate alle condizioni di cui ai commi 5-bis e 5-ter.
Per il rilascio delle autorizzazioni  “non semplificate” la norma, relativamente ai limiti acustici, demanda alla discrezionalità dell’amministrazione comunale che però deve chiedere, necessariamente, il parere alla ASL.

L’allegato 4, oltre a dettare la modalità di presentazione delle richieste, detta le condizioni delle c.d. deroghe semplificate. La deroga semplifica non è mai rilasciabile in classe I e II. In queste zone occorre sempre una valutazione molto accurata previo parere ASL

riferimento id:27268

Data: 2015-06-12 06:17:34

Re:autorizzazioni in deroga semplificata in classe II

ok, ma gli artt 5 bis e 5 ter mi sembra facciano riferimento alla sola classe 1 (parchi, riserve naturali etc, mentre la classe II riguarda i centri urbani (almeno nel piano di zonizzazione di questo comune) .. quindi anche nei centri urbani nessuna deroga semplificata?

riferimento id:27268

Data: 2015-06-12 09:37:51

Re:autorizzazioni in deroga semplificata in classe II

se in classe II no, solo quella "non semplificata"

riferimento id:27268
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it