Ciao Simone.
Una ditta individuale ha prodotto scia per l'avvio dell'attività di bar-alimentari.
Durante l'istruttoria è emerso che nei medesimi locali è attiva la stessa attività intestata ad altra persona.
Ho provveduto a comunicare lo stato dei fatti al nuovo richiedente (peraltro proprietario dell'immobile) il quale mi ha prodotto atto di sfratto esecutivo con rilascio di immobile già avvenuto.
Il precedente conduttore non ha prodotto nessuna scia di cessazione, come comportarmi?
Ciao Simone.
Una ditta individuale ha prodotto scia per l'avvio dell'attività di bar-alimentari.
Durante l'istruttoria è emerso che nei medesimi locali è attiva la stessa attività intestata ad altra persona.
Ho provveduto a comunicare lo stato dei fatti al nuovo richiedente (peraltro proprietario dell'immobile) il quale mi ha prodotto atto di sfratto esecutivo con rilascio di immobile già avvenuto.
Il precedente conduttore non ha prodotto nessuna scia di cessazione, come comportarmi?
[/quote]
1) la scia nuova è VALIDA ED EFFICACE (in quanto non serve la dimostrazione della disponibilità dei locali o dell'assenza di altra attività negli stessi)
2) anche il titolo dell'altro soggetto FORMALMENTE rimane valido. Se non comunica la cessazione devi attendere 1 anno e poi dichiarare la decadenza.
NEL FRATTEMPO avrai "due licenze" attive negli stessi locali.
CAPITA!
Ciao Simone.
un anno decorre da quando?
dalla data del verbale di sfratto ed immissione in possesso;
dagli accertamenti che eseguirà la P.M.
Anche per l'attività di vicinato bisogna attendere un anno;
Ciao Simone.
un anno decorre da quando?
dalla data del verbale di sfratto ed immissione in possesso;
dagli accertamenti che eseguirà la P.M.
Anche per l'attività di vicinato bisogna attendere un anno;
[/quote]
Quel che conta è UN ANNO DI INATTIVITA'. Può coincidere con atti formali oppure essere accertata di fatto (es. ultimo scontrino).
Se non vi sono altri elementi è sufficiente che i vigili effettuino almeno 2 rilevazioni. Una alla data X (data certa in cui risulta chiusa l'attività, ricavabile anche da testimonianze verbalizzate) e la data Y a distanza di non meno di un anno.
Ovviamente conviene contattare informalmente il precedente titolare per invitarlo a comunicazione spontanea ed evitare tali accertamenti ... altrimenti OCCORRE farli per essere sicuri di fronte ad eventuali ricorsi.