Data: 2015-06-09 08:05:34

graduatoria spunte per fiera

Buongiorno,
Devo procedere a stilare la graduatoria per l'assegnazione dei posteggi di una fiera ed in base alla conferenza unifiata stato regioni considero le presenze degli ultimi sette anni. Per la graduatoria delle spunte  faccio riferimento  ancora alle presenze dei  7 anni precedenti oppure devo considerare anche degli anni precedenti?
grazie

riferimento id:27211

Data: 2015-06-09 21:59:49

Re:graduatoria spunte per fiera

Per quanto concerne la “spunta”, nell’Intesa sancita in sede di Conferenza Unificata Stato-Regioni del 5 luglio 2012 e pubblicata sulla G.U. n. 79 del 4 aprile 2013 si legge (Allegato. art. 6):
“Ai fini dell'assegnazione transitoria dei posteggi temporaneamente non occupati dal titolare della concessione nel mercato o nella fiera, resta ferma l'applicazione del criterio del maggior numero di presenze, per tali intendendo le volte che il soggetto ha partecipato alle spunte, indipendentemente dall'effettivo utilizzo del posteggio temporaneamente non occupato. Il numero delle presenze maturate e' comprovato dalla documentazione acquisita presso il Comune competente.”

Mentre nel Documento Unitario delle regioni e province autonome per l’attuazione dell’intesa della conferenza unificata del 05.07.2012, ex art. 70, comma 5 del d.lgs. 59/2010, in materia di aree pubbliche, al punto 6 si legge:
“Per l’assegnazione transitoria dei posteggi temporaneamente non occupati dal titolare della concessione nel mercato o nella fiera, le  regioni propongono l’applicazione del criterio del maggior numero di presenze del soggetto che ha partecipato alla spunta, cumulate con quelle dell’eventuale dante causa, indipendentemente dall’effettivo utilizzo del posteggio. Il computo delle presenze avviene sulla base della documentazione acquisita dal Comune competente.
A parità di presenze, si applica prioritariamente il criterio di cui al punto 2, lett. a1) – anzianità di impresa riferita al commercio su aree pubbliche - del presente documento.
La rilevazione delle presenze non effettive deve intendersi iniziata dal 5 luglio 2012.
Ulteriori criteri possono essere individuati da ogni singola Regione o Provincia autonoma”.

In entrambi i documento non si fa alcun riferimento ai sette anni.

Il periodo di sette anni è quello considerato di "ammortizzamento dell'investimento", che non ha senso a mio avviso per la spunta. Devi applicare il periodo previsto dal regolamento di spunta.

riferimento id:27211

Data: 2015-06-10 19:42:16

Re:graduatoria spunte per fiera

Nella spunta non si rilevano condizioni riferite al numero di anni.

La spunta consiste nel far montare l'operatore non concessionario in un posteggio occasionalmente rimasto libero.
La priorità di esercizio va all'operatore che si è presentato più volte per partecipare alla spunta, a prescindere dal fatto che il soggetto sia scelto per esercitare.
A parità di presenze conta l'anzianità di esercizio. Le presenze si cumulano in caso di subingresso: lo spuntista vende il ramo d'azienda che comprende anche l'anzianità di spunta (qui conta il regolamento comunale e le leggi regionali).

Quando l'intesa parla di anni si riferisce o alle disposioni transitorie per la scadenza delle concessioni in essere o alla durata dei nuovi periodi di concessione quando saranno predispposti bandi in applicazione dell'Intesa (dal 2017 in poi)

riferimento id:27211
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it