Data: 2015-06-08 09:53:32

SPAM: approfondimenti su risarcimento e forme di tutela

SPAM: approfondimenti su risarcimento e forme di tutela

LINKS:
http://giuridicamenteparlando.blogspot.it/2015/06/privacy-risarcimento-da-spam-forse.html
http://www.altalex.com/documents/altalex/news/2010/06/09/farsi-risarcire-il-danno-da-spamming-o-prevenirlo
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/06_Giugno/24/spamming.shtml
http://www.laleggepertutti.it/22085_spam-di-marketing-risarcimento-assicurato
http://www.i-dome.com/articolo/12138-Per-gli-spammer-previsto-anche-il-risarcimento-danni.html
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1457973
http://www.caplex.it/publications/lo-spamming-dalle-reti-telematiche-alle-aule-dei-tribunali/
http://www.avvocatonapoli.com/risarcimento-danni-spam/
http://www.laleggepertutti.it/87020_piu-difficile-il-risarcimento-del-danno-da-spam
http://www.registrodelleopposizioni.it/

[img]https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQPBixI8LFQFRSyvRyNZnoNZ4NJHyR7k1xDjuIl0NTVGJhz3BU0Jg[/img]

riferimento id:27190

Data: 2015-06-09 06:10:41

Re:SPAM: approfondimenti su risarcimento e forme di tutela

La richiesta di consenso è pure quella un messaggio che scoccia.
Invece di chiedere permesso e bloccare chi non lo dà con la spunta, basterebbe vietare la richiesta arbitraria di dati. Se io ordino in linea un oggetto fisico da pagare contrassegno, non c'è nessun motivo di dare un indirizzo di posta elettronica, ma il modulo lo mette tra i soliti dati obbligatori, così ho messo vuoto@vuoto.it, e la merce è arrivata lo stesso. E ancora pià insulso è non poter segnalare che un sito non si riesce a scaricare o che nel programma di un evento non è stato indicato l'orario esatto senza dare per forza un indirizzo del mittente.
Quando le prenotazioni si facevano per telefono, le si usava solo quando i posti erano veramente limitati, mentre in linea sono richieste continuamente.
E' già buffo avere una lista nera di indirizzi indesiderati, se non altro perché uno stesso soggetto ne può avere infiniti, ma poter scegliere di ricevere solo da indirizzi conosciuti significa non poter essere avvertito che mio fratello è stato investito se non ho in rubrica la questura del suo paese.
Sarà un terribile stress cancellare i messaggi pubblicitari, però molti vogliono ricevere nella propria casella il bollettino della neve che potrebbero benissimo consultare direttamente sul sito.

riferimento id:27190
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it