Data: 2015-06-05 18:49:58

Permesso occupazione suolo pubblico esercizio di vicinato

Salve a tutti nel ringraziarvi anticipatamente,mi complimento per l'ottimo servizio che offrite. Sono proprietario di una piccolissima bottega di alimentari e prodotti tipici. Il negozio è molto piccolo e non dispone ne di un bagno per i clienti ne di spazi interni ove gli stessi clienti possano sostare o appoggiarsi per consumare ad esempio un panino. Mentre (oltre ovviamente al bagno privato) dispongo di un piccolo laboratorio. Così con l'arrivo della bella stagione ho pensato di richiedere il permesso per poter mettere due tavolini all'esterno del negozio ma il capo dei vigili urbani mi ha risposto che potevo evitare di presentare la domanda di concessione del suolo pubblico perchè sarebbe stata al 100% non accettata. La motivazione sta nel fatto che si tratta di esercizio di vicinato e potrei solo usare solo i  locali e gli  arredi  all'interno del locale (ad esempio sgabello con tavola di appoggio). Ci sono dei riferimenti normativi ai quali mi posso appellare per fare in modo da ottenere il permesso?Vi chiedo questo perchè girovagando in rete ho letto pareri discordanti e anche ricorsi al tar vinti da gestori ma non vorrei arrivare al punto di spendere soldi e tempo preziosi e preferirei tanto dedicarmi maggiormente alla mia attività piuttosto che perdermi in pratiche burocratiche. Mi scuso per la lungaggine e spero di essere stato chiaro. Grazie mille!!!

riferimento id:27165

Data: 2015-06-06 07:11:05

Re:Permesso occupazione suolo pubblico esercizio di vicinato


Salve a tutti nel ringraziarvi anticipatamente,mi complimento per l'ottimo servizio che offrite. Sono proprietario di una piccolissima bottega di alimentari e prodotti tipici. Il negozio è molto piccolo e non dispone ne di un bagno per i clienti ne di spazi interni ove gli stessi clienti possano sostare o appoggiarsi per consumare ad esempio un panino. Mentre (oltre ovviamente al bagno privato) dispongo di un piccolo laboratorio. Così con l'arrivo della bella stagione ho pensato di richiedere il permesso per poter mettere due tavolini all'esterno del negozio ma il capo dei vigili urbani mi ha risposto che potevo evitare di presentare la domanda di concessione del suolo pubblico perchè sarebbe stata al 100% non accettata. La motivazione sta nel fatto che si tratta di esercizio di vicinato e potrei solo usare solo i  locali e gli  arredi  all'interno del locale (ad esempio sgabello con tavola di appoggio). Ci sono dei riferimenti normativi ai quali mi posso appellare per fare in modo da ottenere il permesso?Vi chiedo questo perchè girovagando in rete ho letto pareri discordanti e anche ricorsi al tar vinti da gestori ma non vorrei arrivare al punto di spendere soldi e tempo preziosi e preferirei tanto dedicarmi maggiormente alla mia attività piuttosto che perdermi in pratiche burocratiche. Mi scuso per la lungaggine e spero di essere stato chiaro. Grazie mille!!!
[/quote]

Salve,
il tema che hai descritto va sotto il nome di SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA (sulla quale abbiamo fornito spunti in numerosi post: https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8).
IN SINTESI:
1) tu puoi ben vendere prodotti alimentari e consentirne in CONSUMO SUL POSTO anche predisponendo attrezzature (tavoli, sedie ecc...)
2) ciò che NON puoi fare è servire al tavolo (ma solo al banco)
3) facendo ciò NON necessiti automaticamente di bagno per i clienti (in quanto l'attività rimane commerciale)
4) IN LINEA DI PRINCIPIO niente vieta di ottenere il SUOLO PUBBLICO con tavoli e sedie ... anche se la concessione del suolo NON è un diritto ma una possibilità disciplinata da regolamento. Se però il regolamento non vieta o non precisa a mio avviso puoi ottenerla a meno che non si dimostri che ci sono problemi di viabilità e traffico.

QUINDI niente ti vieta di provare a fare domanda (anche se non vi è certezza del risultato).

riferimento id:27165

Data: 2015-06-07 19:20:10

Re:Permesso occupazione suolo pubblico esercizio di vicinato

Grazie per la rapida risposta. Vorrei sapere qual'è questo regolamento e dove lo si può consultare?
Perchè mi è stato detto che la possibilità di ottenere la concessione mi è preclusa esclusivamente perchè gli esercizi di vicinato non possono tenere tavoli e sedie se non all'interno del locale. Ho anche specificato che non non faccio servizi ai tavoli.
Grazie ancora

riferimento id:27165

Data: 2015-06-08 11:40:38

Re:Permesso occupazione suolo pubblico esercizio di vicinato


Grazie per la rapida risposta. Vorrei sapere qual'è questo regolamento e dove lo si può consultare?
Perchè mi è stato detto che la possibilità di ottenere la concessione mi è preclusa esclusivamente perchè gli esercizi di vicinato non possono tenere tavoli e sedie se non all'interno del locale. Ho anche specificato che non non faccio servizi ai tavoli.
Grazie ancora
[/quote]

SE ESISTE un regolamento lo devi trovare sul sito del Comune.
la risposta che ti hanno dato NON è aggiornata. Era corretta fino al 2006, ma da allora NON ESISTE più alcun divieto di concedere il suolo pubblico agli esercizi di vicinato (anche se non è un diritto per questi ultimi).
Puoi ovviamente stampare questi post e farli leggere ai colleghi del Comune che se vogliono possono contattarci per maggiori dettagli.

riferimento id:27165

Data: 2015-06-09 06:23:56

Re:Permesso occupazione suolo pubblico esercizio di vicinato

buongiorno a tutti, ok per l'occupazione di Suolo Pubblico ma vorrei sapere cosa ne pensate della risoluzione del MISE 75893/13 dove dice ..." la disciplina in materia di consumo sul posto continua ad escludere la possibilità di contemporanea presenza di tavoli e sedie associati o associabili, fatta salva solo la necessità di  ’interpretazione ragionevole di tale vincolo, che non consente di escludere, ad esempio, la presenza di un limitato numero di panchine o altre sedute non abbinabili ad eventuali piani di appoggio" .
Grazie per il lavoro che svolgete ogni giorno e che trovo Utilissimo.
Marcello.

riferimento id:27165

Data: 2015-11-27 16:38:01

Re:Permesso occupazione suolo pubblico esercizio di vicinato

Tratteremo di questi e molti altri argomenti nel prossimo incontro di formazione che si terrà ad APRILIA il prossimo 15 dicembre 2015
------------------------------

[color=blue][b]Sessione di formazione A (ore 9,30-13,00)
[/b][/color]La disciplina del procedimento amministrativo
Le procedure semplificate (scia, comunicazione e simili)
Irricevibilità, vizi tecnologici, procedurali e sostanziali
La conformazione
La conferenza di servizi
L'atto finale ed i pareri
Autotutela, ricorsi e correzione degli atti
Risposta ai quesiti

[color=red][b]Sessione di formazione B (ore 14,00-17,30)
[/b][/color]Polizia amministrativa e TULPS
Procedure e controlli in materia di polizia amministrativa
Il procedimento sanzionatorio pecuniario (L. 689/1981)
Disciplina delle sanzioni amministrative interdittive
Casistiche più ricorrenti
Risposta ai quesiti

[b][color=blue]Docente: dott. Simone Chiarelli[/color][/b]

Per maggiori dettagli:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=30434.0

riferimento id:27165

Data: 2016-01-22 08:27:27

Re:Permesso occupazione suolo pubblico esercizio di vicinato

Procedimenti unico e disciplina del commercio - 2 febbraio 2016

[size=12pt]il prossimo [b]2 febbraio 2016[/b], presso la "[b]Sala Manzù" della Biblioteca Comunale[/b] , posta in [b]Via Marconi nel Comune di Aprilia[/b], si terranno i n. 2 seguenti seminari:
[/size]
[size=12pt]Docente: [b]Dott. Simone Chiarelli[/b]
[/size]
[size=12pt][color=red][b]Sessione di formazione A (ore 9,30-13,00)
[/b][list]
[li]La disciplina del procedimento unico nel DPR 160/2010[/li]
[li]SUAP e organizzazione[/li]
[li]Il procedimento autorizzativo[/li]
[li]Il procedimento automatizzato[/li]
[li]Approfondimenti su specifiche procedure[/li]
[li]Risposte ai quesiti[/li]
[/list]

[size=12pt][color=blue][b]Sessione di formazione B (ore 14,00-17,30)[/b][/color]
[/size][list]
[li]Commercio in sede fissa[/li]
[li]Forme speciali di vendita[/li]
[li]Somministrazione di alimenti e bevande[/li]
[li]Accertamento dei requisiti soggettivi[/li]
[li]Accertamento dei requisiti oggettivi[/li]
[li]Procedimenti connessi (edilizia, ambiente, sanità e sicurezza)[/li]
[li]Risposta ai quesiti[/li]
[/list]

[size=14pt]Per info, costi e scheda d'iscrizione: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31513.0[/size]

riferimento id:27165
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it