Data: 2015-06-05 10:44:33

elezioni adunanza presidenti

l'art. 2, c. 1, L.70/1980 dispone che ai componenti dell'adunanza spetta un compenso giornaliero di lire 80.000 (Euro 41,32), al lordo delle ritenute di legge.
Quali sono queste ritenute? Il compenso per gli scrutatori non è soggetto a ritenute vero?

riferimento id:27145

Data: 2015-06-05 17:54:07

Re:elezioni adunanza presidenti


l'art. 2, c. 1, L.70/1980 dispone che ai componenti dell'adunanza spetta un compenso giornaliero di lire 80.000 (Euro 41,32), al lordo delle ritenute di legge.
Quali sono queste ritenute? Il compenso per gli scrutatori non è soggetto a ritenute vero?
[/quote]

PREMESSO: le leggi dispongono per l'attuale e per l'avenire anche in caso di modifica della disciplina fiscale.
La norma ha la finalità di prevedere un TETTO MASSIMO a prescindere dal regime fiscale applicato (che potrebbe anche non esserci).

DA QUANTO MI RISULTA, in base all'attuale legislazione (art. 9, c. 2, della legge 21 marzo 1990, n. 53 - http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1990-03-21;53!vig=), NON VI SONO ritenute di legge applicabili al compenso in commento:
Vedi ad esempio il documento allegato:
In ordine alle ritenute erariali, si fa presente che l’art. 9, comma 2, della
legge 21 marzo 1990, n. 53, dispone che gli onorari dei componenti gli uffici
elettorali di cui alla legge 13 marzo 1980, n. 70, costituiscono rimborso spese
fisso forfetario non assoggettabile a ritenute o imposte (incluse quelle relative
al bollo di quietanza) e non concorrono alla formazione della base imponibile
ai fini fiscali.

riferimento id:27145
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it