Salve,
volevamo un consiglio per il caso che segue:
l'istanza per rilascio autorizzazione per intrattenimento musicale all'aperto su suolo privato è pervenuta in tempi strettissimi dalla data di svolgimento dell'evento (è pervenuta il 1° giugno e l'evento è per il 12 giugno)
l'istanza è risultata incompleta dei dati richiesti nella modulistica adottata in quanto manca delle dichiarazioni ivi incluse ecc
il programma non è risultato coerente con quanto esaminato dalla commissione comunale di pubblico spettacolo (oltre alla musica sono stati inclusi giochi quale gare di ruzzolone ecc);
non vorremo avviare il procedimento
SI PUO' DICHIARARE IMPROCEDIBILE O INAMMISSIBILE?
Grazie
Salve,
volevamo un consiglio per il caso che segue:
l'istanza per rilascio autorizzazione per intrattenimento musicale all'aperto su suolo privato è pervenuta in tempi strettissimi dalla data di svolgimento dell'evento (è pervenuta il 1° giugno e l'evento è per il 12 giugno)
l'istanza è risultata incompleta dei dati richiesti nella modulistica adottata in quanto manca delle dichiarazioni ivi incluse ecc
il programma non è risultato coerente con quanto esaminato dalla commissione comunale di pubblico spettacolo (oltre alla musica sono stati inclusi giochi quale gare di ruzzolone ecc);
non vorremo avviare il procedimento
SI PUO' DICHIARARE IMPROCEDIBILE O INAMMISSIBILE?
Grazie
[/quote]
NO, la dichiarazione di improcedibilità/inammissibilità presuppone un VIZIO FORMALE (mancata sottoscrizione, mancanza di elemento essenziale previsto per legge).
Il tuo è un CASO CLASSICO in cui il procedimento parte e si chiedono INTEGRAZIONI.
Non ti porre il problema del 12 giugno (più di tanto). Quando ti arrivano i documenti ti attivi per i pareri e se li ottieni per il 12 bene ... altrimenti NON ESERCITANO!
Aver fatto la domanda all'ultimo momento (caso frequentissimo in questo periodo) è a loro rischio ...