Data: 2015-06-04 08:36:30

L.R. 42/2000 Insedimaneti temporanei

Un cittadino vorrebbe posizionare alcune tende (per campeggio) nel giardino di casa, per affittarle ai turisti. L'art. 37 della L.R. 42/2000 prevede che non è soggetto alle disposizioni della legge l'insedimento occasionale di tende o di altri mezzi di soggiorno. E' possibile applicare tale articolo? e se sì quali requisiti deve avere questo "campeggio" (per esempio servizi igienici, etc.)? e quale documentazione deve presentare al Comune (comunicazione, scia?)

riferimento id:27126

Data: 2015-06-04 17:45:49

Re:L.R. 42/2000 Insedimaneti temporanei

Sono ipotesi che la regione non ha sviluppato nel regolamento e non si ravvede né prassi né giurisprudenza.

La legge prevede:
[i]Art. 37 - Insediamenti occasionali
1. Non è soggetto alle disposizioni di cui al presente testo unico l’insediamento occasionale di tende o di altri mezzi di soggiorno mobile. [/i]

A parere mio (vedi successivo art. 38), questo è il caso dell’attività non riconducibile ad impresa turistica là dove arrivano, ad esempio, gli amici del figlio e piazzano la tenda in giardino per il fine settimana, oppure il viandante sulla francigena che piazza la tenda quando è stanco.

Nel tuo caso applicherei più volentieri l’art. 38 dato che c'è lo sfruttamento economico e non è un insediamento occasionale di tenda ma un'ttività temporanea di campeggio

[i]Art. 38 - Autorizzazione per campeggi temporanei
1. Il Comune può consentire, in aree pubbliche o private ove siano assicurati i servizi generali indispensabili per garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie, la salvaguardia della pubblica salute e dell’ambiente, campeggi della durata massima di sessanta giorni:
a) per rispondere ad avvenimenti di carattere straordinario;
b) per le finalità educative, ricreative, sportive, culturali, sociali, religiose delle associazioni ed organismi senza scopo di lucro.
2. Il Comune determina i criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui al presente articolo.
2 bis. I campeggi temporanei non sono tenuti alla comunicazione dei prezzi.  [/i]

Puoi anche prevedere la SCIA ma occorrono le condizioni indicate dalla norma.

riferimento id:27126

Data: 2015-06-05 07:06:40

Re:L.R. 42/2000 Insedimaneti temporanei

Ti ringrazio per la risposta. Tuttavia l'art. 38 si applica in caso di avvenimenti di carattere straordinario. Inoltre il Comune deve determinare  i criteri per il rilascio delle autorizzazioni. Il Comune non ha stabilito i suddetti criteri, quindi come si può procedere? Inoltre, nel caso richiesto l'attività verrebbe svolta normalmente non in occasione di eventi di carattere straordinario.

riferimento id:27126
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it