Buonasera,
sottopongo la seguente questione:
"un albergo ha un'area di proprietà, separata da una strada comunale, sulla quale vorrebbe svolgere attività di somministrazione e intrattenimento musicale (attività accessorie a servizio dei clienti dell'albergo).
Il problema è che l'area ha destinazione agricola ed è separata dalla restante area dove insiste la struttura alberghiera dalla strada comunale.
La proprietà sostiene che il problema non sussiste in quanto la ritiene area di pertinenza.
Vorrei chiarimenti in merito.
Grazie
Buonasera,
sottopongo la seguente questione:
"un albergo ha un'area di proprietà, separata da una strada comunale, sulla quale vorrebbe svolgere attività di somministrazione e intrattenimento musicale (attività accessorie a servizio dei clienti dell'albergo).
Il problema è che l'area ha destinazione agricola ed è separata dalla restante area dove insiste la struttura alberghiera dalla strada comunale.
La proprietà sostiene che il problema non sussiste in quanto la ritiene area di pertinenza.
Vorrei chiarimenti in merito.
Grazie
[/quote]
Il titolare di una attività ricettiva può utilizzare tutte le aree pertinenti ed accessorie all'unità immobiliare dove svolge l'attività principale per svolgere i servizi accessori, compresa la somministrazione.
Il problema quindi sta soltanto nel chiedersi se tale area sia pertinenziale all'unità immobiliare. Dalla descrizione sembra di no. E' area separata da viabilità pubblica e con destinazione urbanistico-edilizia diversa da quella ricettiva.
Stando così le cose non è possibile il suo utilizzo come attività accessoria. Si potrà valutare lo svolgimento di attività temporanee ... ma non permanenti.