Data: 2015-06-01 12:20:56

Competenza deroga - servizi igienici bar

Buongiorno,
ritorno sull'argomento in oggetto per avere una vs. opinione sul modus operandi della nostra Usl.
Il Suap ha ricevuto una scia per l'apertura di un bar con n. 1 servizio igienico "accessibile", che verrà utilizzato dal personale e dagli avventori. Il titolare del bar non ha dipendenti. Date le ridotte dimensioni del locale, non è stato possibile ricavare un secondo bagno per la clientela, ma solo adeguare il bagno esistente per la fruibilità da parte di soggetti disabili.
L'Usl ci comunica la non conformità del locale per la mancanza del secondo servizio igienico.
L'Usl fra le righe fa capire che il Comune può rilasciare una deroga (???) e consentire la prosecuzione dell'attività.
Cosa ne pensate?
Grazie e a presto.

riferimento id:27076

Data: 2015-06-01 13:10:50

Re:Competenza deroga - servizi igienici bar


Buongiorno,
ritorno sull'argomento in oggetto per avere una vs. opinione sul modus operandi della nostra Usl.
Il Suap ha ricevuto una scia per l'apertura di un bar con n. 1 servizio igienico "accessibile", che verrà utilizzato dal personale e dagli avventori. Il titolare del bar non ha dipendenti. Date le ridotte dimensioni del locale, non è stato possibile ricavare un secondo bagno per la clientela, ma solo adeguare il bagno esistente per la fruibilità da parte di soggetti disabili.
L'Usl ci comunica la non conformità del locale per la mancanza del secondo servizio igienico.
L'Usl fra le righe fa capire che il Comune può rilasciare una deroga (???) e consentire la prosecuzione dell'attività.
Cosa ne pensate?
Grazie e a presto.
[/quote]

L'obbligo del servizio igienico sussiste solo a favore di CLIENTELA e DIPENDENTI. Se nell'impresa non vi è personale dipendente è possibile prevedere soli servizi igienici per la clientela (1 se l'attività è di adeguate dimensioni).
In questo caso NON OCCORRE alcuna deroga non vertendosi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (vedi i link di approfondimento).
A mio avviso nel caso descritto la nota della ASL non è conforme alla normativa e non legittima all'adozione di provvedimenti di inibizione dell'attività.

Vedi anche:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7610.msg15149#msg15149
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18828.msg35469#msg35469

riferimento id:27076
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it