Data: 2015-05-28 13:25:05

norcineria=artigianato di servizio?

Buongiorno,
nel nostro paese vorrebbe avviare un'attività una norcineria.
In poche parole, sul retro della norcineria sarebbe presente un piccolo laboratorio in cui vengono lavorati salumi ecc. Mentre nella parte frontale i prodotti verrebbero commercializzati.
Il mio dilemma riguarda la destinazione d'uso, che dovrebbe essere artigianale se paragonata per esempio ad una pizzeria da asporto o ad una gelateria, che indicativamente hanno le stesse caratteristiche.
Il titolare dell'attività sostiene invece che la stessa debba essere commerciale, con conseguente destinazione d'uso commerciale appunto, in quanto anche il codice ATECO la indica come attività commerciale.
Ho letto in una precedente discussione che, nel caso di ARTIGIANATO DI SERVIZIO (artigianato alimentare) un locale ad uso commerciale può essere utilizzato per attività artigianali senza cambio di destinazione d'uso, ammesso che rispetti le normative in materia di igiene alimentare.
Può essere considerato questo artigianato di servizio e di conseguenza accettata la destinazione d'uso commerciale per i locali oggetto dell'attività?
Grazie mille

riferimento id:27046

Data: 2015-05-28 18:22:52

Re:norcineria=artigianato di servizio?


Buongiorno,
nel nostro paese vorrebbe avviare un'attività una norcineria.
In poche parole, sul retro della norcineria sarebbe presente un piccolo laboratorio in cui vengono lavorati salumi ecc. Mentre nella parte frontale i prodotti verrebbero commercializzati.
Il mio dilemma riguarda la destinazione d'uso, che dovrebbe essere artigianale se paragonata per esempio ad una pizzeria da asporto o ad una gelateria, che indicativamente hanno le stesse caratteristiche.
Il titolare dell'attività sostiene invece che la stessa debba essere commerciale, con conseguente destinazione d'uso commerciale appunto, in quanto anche il codice ATECO la indica come attività commerciale.
Ho letto in una precedente discussione che, nel caso di ARTIGIANATO DI SERVIZIO (artigianato alimentare) un locale ad uso commerciale può essere utilizzato per attività artigianali senza cambio di destinazione d'uso, ammesso che rispetti le normative in materia di igiene alimentare.
Può essere considerato questo artigianato di servizio e di conseguenza accettata la destinazione d'uso commerciale per i locali oggetto dell'attività?
Grazie mille
[/quote]

1) se il soggetto è classificato come commerciante allora la destinazione principale è tale
2) se fosse artigiano sarebbe comunque artigianato di servizio
3) quindi andrebbe comunque bene il commerciale.

TUTTO OK

riferimento id:27046
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it