Data: 2015-05-28 10:44:31

Depositi materiali inerti provenienti da attività edilizia

Ho visto che nel forum erano già stati chiesti chiarimenti in riferimento ai depositi di materiali inerti provenienti dall'edilizia: la Vs. risposta conteneva dei riferimenti che non risultano essere più attivi! Potrei riavere indicazioni riguardo alle possibili fonti di disciplina? Qual è il ruolo del SUAP per ciò che attiene i suddetti depositi?

riferimento id:27043

Data: 2015-05-28 18:20:10

Re:Depositi materiali inerti provenienti da attività edilizia


Ho visto che nel forum erano già stati chiesti chiarimenti in riferimento ai depositi di materiali inerti provenienti dall'edilizia: la Vs. risposta conteneva dei riferimenti che non risultano essere più attivi! Potrei riavere indicazioni riguardo alle possibili fonti di disciplina? Qual è il ruolo del SUAP per ciò che attiene i suddetti depositi?
[/quote]

L’articolo 184, comma 3, lettera b), del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 “Norme in materia ambientale”, come modificata dall'art. 11 del d.lgs. n. 205 del 2010, classifica i rifiuti da demolizione e costruzione quali “rifiuti speciali”, come pure quelli derivanti dalle attività di scavo nei cantieri edili

COME TALI VANNO GESTITI e per questo ti segnalo alcuni [b]APPROFONDIMENTI[/b]
http://www.comune.castelsangiovanni.pc.it/Allegati/SottoLivelli/DTO_12-2014_Materiali_da_demolizione_nei_cantieri_edili_2532014-16925.pdf
http://www.ecouno.com/index.php/rifiuti-speciali/rifiuti-inerti.html

riferimento id:27043
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it