Data: 2015-05-28 07:35:44

Accompagnatore turistico - Facoltà di Filosofia

Buongiorno,
In questi giorni una ragazza ci ha domandato se era abilitata o meno ad avere il patentino da accompagnatore turistico, avendo i seguenti titoli:

1) Laurea in "Filosofia, Storia e Comunicazione", classe 29;


2) Laurea Specialistica in "Studi Filosofici", classe delle lauree specialistiche in filosofia e storia della scienza - 17/S;


E' possibile considerare queste lauree in Filosofia riconducibili a un generico diploma di Laurea in Lettere?
Io avrei qualche dubbio ma spero di sbagliarmi.
Grazie in anticipo.
Ciao.

riferimento id:27036

Data: 2015-05-28 17:02:31

Re:Accompagnatore turistico - Facoltà di Filosofia

Da una parte cerco sempre la soluzione per rispondere sì a domande del genere. L'accompagnatore turistico è una professione che richiede la conoscenza delle lingue e poco più (differentemente dalla guida).
La normativa regioanale, però, esprime un elenco tassativo e la laurea in filosofia non è contemplata.

[i]a) diploma di maturità di istituto tecnico o professionale per il turismo;
b) diploma di liceo linguistico;
c) diploma di laurea in economia e gestione dei servizi turistici;
d) diploma di laurea in lingue;
e) diploma di istituto superiore per interpreti e traduttori o laurea in scienze della mediazione linguistica;
f) diploma di laurea in lettere.[/i]


Guarda qua:
http://attiministeriali.miur.it/UserFiles/3160.pdf

La laurea in folofosia è sempre stata a sé stante. Guarda anche "lettere" in fondo a pag. 8 del documento linkato.

riferimento id:27036
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it