[color=red][b]FIRME DIGITALI multiple - approfondimenti[/b][/color]
Firme Digitali apposte allo stesso documento da sottoscrittori diversi. Si suddividono in:
– firme “[b]parallele[/b]”: quando il sottoscrittore successivo al primo firma solo i dati contenuti nella busta crittografica. Un documento con firme parallele produce un file di tipo “[color=red]nomefile.p7m[/color]”;
– firme “[b]nidificate[/b]” o “[b]annidate[/b]” o “a [b]matrioska[/b]”: in questo caso ogni sottoscrittore successivo firma l’intera busta crittografica generata da un altro sottoscrittore. Un documento con firme annidate produce un file “[color=red]nomefile.p7m.p7m.p7m….[/color]”;
– “[b]controfirme[/b]”: in questo caso il sottoscrittore firma una precedente firma apposta da un altro sottoscrittore. Un documento con controfirme produce un file di tipo”[color=red]nomefile.p7m[/color]”.
[img width=300 height=134]http://www.cedacricert.it/cedacricert/.content/images/firma_digitale_image.jpg_1688586370.jpg[/img]
[color=red][b]Approfondimenti:[/b][/color]
http://www.agid.gov.it/sites/default/files/linee_guida/firme_multiple.pdf
https://help.infocert.it/glossario/firme-multiple/
http://www.anorc.it/notizia/554_Apposizione_di_firme_e_informazioni_su_documenti_gi__firmati_digitalmente__.html
http://infocamere.aruba.it/KB/a25/come-eseguire-firme-multiple.aspx
http://www.pionero.it/2014/04/11/come-apporre-firme-digitali-multiple-sul-documento-informatico/
http://blogs.professionegiustizia.it/Diritto_e_Informatica/post.php?id=81
https://avvocatotelematico.wordpress.com/2015/05/26/quesiti-e-risposte-ho-firmato-latto-ed-ha-estensione-pdf-p7m-p7m/