Vorrei porre un quesito in ordine ad una ordinanza di demolizione di una struttura realizzata in assenza di permesso di costruire, entro gg. 90 dalla notifica.Nel frattempo la suddetta ordinanza è stata impugnata con ricorso al TAR competente. Mi chiedo se trascorsi i 90 gg. deve essere fatto il verbale di sopralluogo onde verificare la ottemperanza dell'atto oppure aspettare che il TAR si pronunci, atteso che il verbale di inadempienza pone in essere provvedimenti di acquisizione o demolizione dell'opera e che, un'eventuale accoglimento del ricorso da parte del TAR andrebbe a confliggere con i provvedimenti adottati. Ringraziando, un caro saluto. Gianni Barbaria.
riferimento id:26965
Vorrei porre un quesito in ordine ad una ordinanza di demolizione di una struttura realizzata in assenza di permesso di costruire, entro gg. 90 dalla notifica.Nel frattempo la suddetta ordinanza è stata impugnata con ricorso al TAR competente. Mi chiedo se trascorsi i 90 gg. deve essere fatto il verbale di sopralluogo onde verificare la ottemperanza dell'atto oppure aspettare che il TAR si pronunci, atteso che il verbale di inadempienza pone in essere provvedimenti di acquisizione o demolizione dell'opera e che, un'eventuale accoglimento del ricorso da parte del TAR andrebbe a confliggere con i provvedimenti adottati. Ringraziando, un caro saluto. Gianni Barbaria.
[/quote]
Il ricorso al TAR non ha alcuna efficacia giuridica.
L'Ente deve prescindere dall'esito sia nel caso in cui sia stata richiesta la sospensiva, sia nell'ipotesi in cui essa non sia stata richiesta.
Ovviamente gli eventuali atti ulteriori potranno essere oggetto di impugnativa con motivi aggiunti da parte dell'interessato.
CIO' DETTO, di fatto è BUONA PRASSI attendere almeno l'esito della decisione sul cautelare .... così da evitare l'adozione di atti poi viziati in via derivata.