Data: 2015-05-23 08:45:13

Somministrazione temporanea di alimenti e bevande - uso di bombole a gas

Nelle “[i]linee guida per gli adempimenti connessi alle manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo[/i]” adottate da un Comune lombardo si legge che “[i]Va inoltre posta anche particolare attenzione all’uso delle bombole di GAS ed agli impianti elettrici, che debbono essere realizzati da personale abilitato il quale rilascerà la specifica dichiarazione di conformità da allegare alla SCIA[/i]”.
[u][b]In relazione all’uso di bombole a gas[/b][/u], esistono obblighi normativi particolari (in assenza di apposito provvedimento comunale che disciplini la materia, oltre a quanto genericamente sopra), in caso di somministrazione temporanea di alimenti e bevande (soggetta a SCIA ex art. 2 del DPR 160/2010) effettuata da volontari di una onlus, durante una sagra di paese?
La risposta alla domanda di cui sopra cambierebbe, in caso di totale assenza di atti comunali (quindi, anche del virgolettato di cui sopra), ferme le altre condizioni ed alla luce dell’articolo 41 (Semplificazione in materia di somministrazione temporanea di alimenti e bevande) del Dl 5/2012, secondo cui “[i]L'attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali o eventi locali straordinari, è avviata previa segnalazione certificata di inizio attività priva di dichiarazioni asseverate ai sensi dell'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e non è soggetta al possesso dei requisiti previsti dal comma 6 dell'articolo 71 del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59[/i]”?
[b][u]Ed in relazione agli impianti elettrici[/u][/b]?

riferimento id:26942

Data: 2015-05-23 11:16:16

Re:Somministrazione temporanea di alimenti e bevande - uso di bombole a gas

Per la questione bombole ti rimando a questa nota del ministero degli Interni [url=http://www.vigilfuoco.it/informazioni/uffici_territorio/GestioneSiti/downloadFile.asp?s=85&f=47708]http://www.vigilfuoco.it/informazioni/uffici_territorio/GestioneSiti/downloadFile.asp?s=85&f=47708[/url]

Vedi anche qui:
[url=http://www.pro-fire.org/attachments/article/799/CUCINE_A_GPL_PER_LE_MANIFESTAZIONI_TEMPORANEE.pdf]http://www.pro-fire.org/attachments/article/799/CUCINE_A_GPL_PER_LE_MANIFESTAZIONI_TEMPORANEE.pdf[/url]


Invece per gli impianti è il dm 37/2008 che prevede che l'installazione sia fatta da soggetti abilitati che sono tenuti a rilasciare i certificati di legge

riferimento id:26942

Data: 2015-05-23 12:09:23

Re:Somministrazione temporanea di alimenti e bevande - uso di bombole a gas

Quanto citato trova applicazione anche nel caso di attività effettuata da [b][u]volontari di una onlus[/u][/b], durante una sagra di paese?
La lettera N della circolare del MinInterni riporta che "[u]L'installazione e la sostituzione delle bombole potrà essere effettuata dal [b]titolare dell'esercizio, dal lavoratore dipendente o da altro soggetto delegato[/b], a condizione che gli stessi siano in possesso dell'attestato di formazione di cui al punto precedente[/u]".

riferimento id:26942

Data: 2015-05-23 22:12:02

Re:Somministrazione temporanea di alimenti e bevande - uso di bombole a gas

La lettera N) é all'interno della sezione della nota dedicata al mercato (commercio su area pubblica).

Per l'uso in manifestazioni temporanee devi far riferimento all'allegato B), pagg. 13-16

riferimento id:26942
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it