Data: 2015-05-23 07:38:56

commercio elettronico alimenti-indicazione deposito e requisiti professionali

Buongiorno,
in caso di Scia di inizio attività di commercio elettronico di alimenti/bevande, il deposito va obbligatoriamente indicato, o comunque va indicato nel caso il SUAP ne faccia esplicita richiesta? Pur trattandosi di commercio elettronico la destinazione d'uso del deposito (non della sede) deve essere commerciale.
Inoltre, per quanto riguarda i requisiti professionali, presumo che vengano anch'essi richiesti trattandosi a tutti gli effetti di vendita di prodotti del settore alimentare di cui all’art. 71 comma 6 del D.lgs. 59/2010,casistica in cui appunto i requisiti professionali sono necessari.
Grazie

riferimento id:26938

Data: 2015-05-23 10:54:43

Re:commercio elettronico alimenti-indicazione deposito e requisiti professionali

La ditta é tenuta a segnalare il deposito anche ai fini della notifica sanitaria, se c'è l'ha.
Ultimamente mi capita di vedere SCIA per e-commerce senza deposito.
Alla richiesta di chiarimenti faccio dichiarare espressamente che non l'hanno in quanto "usano" quello del fornitore, nel senso che loro stessi acquistano su ordine.

Confermo requisiti professionali: deve essere allegata la scheda 2 completa.

riferimento id:26938

Data: 2015-06-04 11:18:07

Re:commercio elettronico alimenti-indicazione deposito e requisiti professionali

Perfetto. Giusto per completezza di informazione, nella casistica in cui il commercio di alimenti/bevande riguardi, nello specifico, integratori/tisane ecc da parte di uno studio di massoterapia (ammettendo che i suddetti prodotti siano attinenti all'attività già svolta e non necessitino quindi di ulteriore Scia di vicinato), i requisiti professionali necessari per vendere questi prodotti sarebbero già "inclusi" nei requisiti professionali già richiesti per esercitare l'attività di massoterapista oppure ne sono richiesti altri?
Grazie

riferimento id:26938

Data: 2015-06-04 14:04:45

Re:commercio elettronico alimenti-indicazione deposito e requisiti professionali

L'attività di massoterapia rientra tra i servizi alla persona.
MASSOTERAPIA: Pratica fisioterapica fondata sul massaggio cui vengono sottoposte alcune regioni del corpo, allo scopo di migliorare le attività biologiche.

A mio avviso se intendono vendere alimenti devono presentare SCIA per esercizio di vicinato. Non mi risulta una risoluzione del MISE che consideri valido il titolo di massoterapista ai fini della somministrazione.

riferimento id:26938
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it