DOMANDA:
LA P.A. SECONDO IL PRINCIPIO DI AUTOTUTELA, PUO' SOSPENDERE IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO INERENTE UNA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE QUALORA, LA DITTA INTERESSATA, NON ABBIA EFFETTUATO IL PAGAMENTO DI UN CREDITO PREGRESSO AL COMUNE SECONDO ACCORDI STIPULATI IN PRECEDENZA E RIFERITI AD UNA PRECEDENTE AUTORIZZAZIONE?
LA LEGGE 241/90 HA PREVISTO QUALCOSA ALL'ART. 21-QUATER
POTETE FORNIRMI LUMI? 8)
CIAO CIAO E GRAZIE
DOMANDA:
LA P.A. SECONDO IL PRINCIPIO DI AUTOTUTELA, PUO' SOSPENDERE IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO INERENTE UNA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE QUALORA, LA DITTA INTERESSATA, NON ABBIA EFFETTUATO IL PAGAMENTO DI UN CREDITO PREGRESSO AL COMUNE SECONDO ACCORDI STIPULATI IN PRECEDENZA E RIFERITI AD UNA PRECEDENTE AUTORIZZAZIONE?
LA LEGGE 241/90 HA PREVISTO QUALCOSA ALL'ART. 21-QUATER
POTETE FORNIRMI LUMI? 8)
CIAO CIAO E GRAZIE
[/quote]
Dipende dal contesto di riferimento ma:
1) E' da [b]ESCLUDERE [/b]CATEGORICAMENTE che l'Amministrazione possa sospendere il procedimento in relazione a crediti vantati ad altro titolo (es. Tizio deve x per la TARI ed io sospendo il procedimento per l'apertura di MSV)
2) E' da [b]ESCLUDERE [/b]CATEGORICAMENTE che l'Amministrazione possa sospendere il procedimento in relazione a crediti vantati in relazione al medesimo procedimento SALVO CHE LA LEGGE DISPONGA DIVERSAMENTE (es. Tizio deve x per i diritti di istruttoria per la pratica di apertura di MSV e non li paga. La Amministrazione non può sospendere). I casi in cui la legge lo prevede sono RARI (es. autorizzazione agli scarichi)
3) E' da [b]ESCLUDERE [/b]CATEGORICAMENTE che l'Amministrazione possa sospendere il procedimento in relazione a crediti vantati da altri Enti in relazione al medesimo procedimento SALVO CHE LA LEGGE DISPONGA DIVERSAMENTE (es. Tizio deve x per imposta di bollo per la pratica di apertura di MSV e non li paga. La Amministrazione non può sospendere)
UNICO CASO (Raro) potrebbe essere quello della NATURA CONTRATTUALE dell'obbligazione. Cioè Il Comune firma un contratto con l'interessato ed una clausola prevede espressamente che se tizio non paga i procedimenti sono sospesi. DUBITO della legittimità anche di questa ipotesi ... ma teoricamente è possibile.
L'art. 21 quater NON SI RIFERISCE a queste ipotesi ma al diverso caso di una AUTORIZZAZIONE RILASCIATA che viene sospesa per sopravvenuti motivi di pubblico interesse.
******************
[color=red][b]SINTESI: se l'Amministrazione deve avere dei soldi ha l'ISCRIZIONE A RUOLO ed il DECRETO INGIUNTIVO per farsi pagare .... non può usare altri strumenti (si definisce ECCESSO DI POTERE).
[/b][/color]
****************
Art. 21-quater
(( (Efficacia ed esecutivita' del provvedimento).))
((1. I provvedimenti amministrativi efficaci sono eseguiti
immediatamente, salvo che sia diversamente stabilito dalla legge o
dal provvedimento medesimo.
2. L'efficacia ovvero l'esecuzione del provvedimento amministrativo
puo' essere sospesa, per gravi ragioni e per il tempo strettamente
necessario, dallo stesso organo che lo ha emanato ovvero da altro
organo previsto dalla legge. Il termine della sospensione e'
esplicitamente indicato nell'atto che la dispone e puo' essere
prorogato o differito per una sola volta, nonche' ridotto per
sopravvenute esigenze)).