Data: 2015-05-22 08:10:03

Ncc autobus, nessuna risposta da comune e SUAP

Buon giorno;
grazie per la vostra disponibilità e gentilenza con cui curate questo forum, io sono un appassionato lettore e grazie a voi ho preso molti spunti, sia procedurali che legislativi.
Prima di iniziare credo che è utile sapere che sono già titolare di un autorizzazione comunale per NCC a mezzo vettura. Il giorno 26 febbraio ho protocollato una richiesta al comune di cui vi allego copia, per l'acquisizione di una nuova licenza ma a mezzo autobus, ancora non sapevo nulla di liberalizzazione del settore, comunque non sapendo cosa rispondermi non mi hanno mai risposto.
Dopo pochi giorni, incontro un collega di Pizzo, il quale con una semplice SCIA ha immatricolato una licenza su un BUS, così grazie al vostro forum sono venuto a conoscenza della legge 218 del 2003 e incoraggiato dal fatto che l'accesso al mercato è stato liberalizzato ho comprato un BUS di 19 posti.
Ma il problema si è presentato sulla presentazione della SCIA, il mio commercialista e il comune stesso, mi hanno sconsigliato di presentarla, in quanto la modulistica di calabriasuap è diversa e tra l'altro non prevede SCIA per l'attività in questione, perciò sostenevano che la scia poteva essere bocciata per la forma, o per la modulistica non conforme..
Ho fatto presente ad amministratori, al segretario comunale e al dirigente dell'ufficio SUAP che in moltissimi comuni calabresi, tramite una delibera di consiglio avevano disciplinato la questione e disposto una modulistica SCIA o una semplice istanza firmata digitalmente e presentata tramite pec al SUAP per questa attività. Ho fatto leggere la legge 218 del 11 agosto 2003, ma gli stessi prima citati in via confidenziale affermano che:

    il comune ha distribuito tutte le licenze nell'ultimo bando del 2009
    che la regione Calabria non ha legiferanto in merito, pertanto ancora si adotta la vecchia legge credo del '92 
    e anche calabriasuap, nella modulistica non contempla la SCIA, ma un istanza in cui cita il vecchio bando pubblico


Qualche amministratore mi ha preso in giro fino a un po di tempo fà dicendo che avrebbero fatto di tutto per regolarizzare il tutto con una delibera di consiglio, approvando il nuovo regolamento con la vigente normativa. Stanco di tutto ciò e stufo di aspettare soprattutto sapendo che la stagione estiva appena iniziata potrebbe passare con un nulla di fatto, ho presentato un istanza al suap via pec e firmata digitalmente e una lettera che trova in allegato, con la speranza che venga accolta con esito positivo, ma il SUAP è bloccato , non hanno nessuno che scarichi la posta, infatti ho ricevuto una mail dopo l'accettazione, dove leggo "Avviso di mancata consegna - Mailbox full -- Quota exceeded".
In realtà sono passati solo 15 gg da quest'ultima istanza, cosa mi consigliate di fare? Il suap che tempistica ha?
Posso rivalermi sulla prima istanza anche se incompleta e presentata al protocollo in formato cartaceo?
Grazie per il suo tempo
P. S. ho allegato anche l'ultima istanza presentata via pec, mancano solo gli allegati i quali sarebbero i requisiti che sono stati già accertati dalla mctc, in quanto ho un iscrizione provvisoria al REN, se volete consultarli li allego in seguito.

riferimento id:26922

Data: 2015-05-22 09:21:55

Re:Ncc autobus, nessuna risposta da comune e SUAP

Salve , io ed altri colleghi abbiamo più volte sollecitato il caso del portale  calabriasuap che come modulistica mantiene il regime autorizzatorio contrariamente  vista l'inerzia della Regione Calabria nel recepire la norma sulla liberalizzazione per NCC per i veicoli superiori a 9 posti  ho suggerito ad alcuni utenti di utilizzare un modello di scia .

riferimento id:26922

Data: 2015-05-22 10:56:55

Re:Ncc autobus, nessuna risposta da comune e SUAP

Ma il suap è bloccato. Crede che le delibere di giunta vedi altri comuni come Pizzo sono obbligatorie?

riferimento id:26922

Data: 2015-05-22 13:00:48

Re:Ncc autobus, nessuna risposta da comune e SUAP


Ma il suap è bloccato. Crede che le delibere di giunta vedi altri comuni come Pizzo sono obbligatorie?
[/quote]

[color=red]PREMESSA: numerosi Comuni in tutta Italia hanno fatto riferimento alle delibere qui pubblicate per DARE ATTO della liberalizzazione in vari settori. Altri procedono anche senza delibera.[/color]

Nel tuo caso ti faccio presente che la L. 218/2003 prevede una competenza territoriale fondata sulla SEDE LEGALE. Siccome la sede legale è ELETTIVA (la puoi scegliere dove vuoi), una soluzione potrebbe essere quella di cambiare sede legale e presentare la SCIA nel relativo SUAP (assicurandosi che abbia liberalizzato).

ALTRA SOLUZIONE è denunciare il fatto all'ANTITRUST: http://www.agcm.it/contatti.html

INOLTRE: se hai fatto domanda e non ti hanno risposto nei 30 giorni potrebbe essere maturato il silenzio assenso

INFINE: se si pensa di aver ragione, insistere ..... e valutando eventuali azioni legali, scrivere una bella nota al Comune

*******************************

LEGGE 11 agosto 2003, n. 218
Disciplina dell'attivita' di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18-8-2003 )

Art. 5.
                        (Accesso al mercato).
  1.  L'attivita'  di  noleggio  di  autobus  con  conducente  e'
subordinata  al  rilascio,  alle  imprese  in  possesso dei requisiti
relativi  alla professione di trasportatore su strada di viaggiatori,
di apposita autorizzazione da parte delle regioni o degli enti locali
allo  scopo  delegati  in cui dette imprese hanno la sede legale o la
principale organizzazione aziendale.
  2.  L'autorizzazione  di  cui  al  comma 1 consente lo svolgimento
professionale  dell'attivita' di noleggio di autobus con conducente e
l'immatricolazione degli autobus da destinare all'esercizio.
  3.  L'autorizzazione  non  e'  soggetta  a  limiti  territoriali.
L'esercizio  dei  servizi internazionali e', peraltro, subordinato al
possesso,  da  parte del titolare, del legale rappresentante o di chi
dirige,  in  maniera  continuativa  ed  effettiva,  l'attivita'  di
trasporto,  dell'attestato  di  idoneita'  professionale  esteso
all'attivita' internazionale.
  4.  Le  regioni  stabiliscono  la  periodicita'  temporale  delle
verifiche  per  l'accertamento della permanenza dei requisiti in base
ai quali e' stata rilasciata l'autorizzazione.
  5.  Copia  conforme  dell'autorizzazione  deve essere conservata a
bordo di ogni autobus che e' stato immatricolato in base ad essa.

riferimento id:26922

Data: 2015-05-22 13:24:37

Re:Ncc autobus, nessuna risposta da comune e SUAP

Mi scusi simone, ma non ha risposto alla mia prima domanda.
Che tempistica ha il SUAP? (si può bloccare il sistema non scaricando la posta?)
Cosa posso ottenere con l'antitrus?
Avendo visionato tutta la documentazione e conoscendo la tempistica, crede che è utile procedere legalmente?
le dico subito:
Una domanda protocollata cartacea precedentemente allegata non ha dato risposte.
Non leggono la pec del SUAP probabilmente da due settimane.

riferimento id:26922

Data: 2015-05-22 16:49:57

Re:Ncc autobus, nessuna risposta da comune e SUAP

Mi scusi simone, ma non ha risposto alla mia prima domanda.
[color=red]Ciao, provvedo![/color]

Che tempistica ha il SUAP? (si può bloccare il sistema non scaricando la posta?)
[color=red]ça metria è disciplinata dal
Decreto Interministeriale del 10/11/2011
https://www.impresainungiorno.gov.it/documents/10192/57337/Decreto+interministeriale+del+10+Novembre+2011.pdf/8f85c859-791a-4bc6-b427-4f622db969e9

Decorse 3 ore hai diritto ad inviare per fax o cartaceo (vedi art. 8). Quindi se hai due ricevute di mancata consegna per quota exceeded la tua istanza cartacea è valida e produce effetti.

L'istanza poi è soggetta a silenzio assenso, non rientrano nel campo di esclusione dell'art. 20 (a mio avviso è SCIA - ma se presentata come istanza almeno trova applicazione l'art. 20 della l. 241/1990
[/color]

Cosa posso ottenere con l'antitrus?
[color=red]Teoricamernte una AZIONE GIUDIZIARIA contro il Comune a tuo favore ... in pratica fanno loro il ricorso al posto tuo ... ma non è automatico e l'esito non  scontato (soprattutto potresti non ottenere la sospensiva e dover aspettare il merito un paio di anni[/color]

Avendo visionato tutta la documentazione e conoscendo la tempistica, crede che è utile procedere legalmente?
[color=red]Io valuterei se chiedere un suggerimento ad un avvocato[/color]

le dico subito:
Una domanda protocollata cartacea precedentemente allegata non ha dato risposte.
Non leggono la pec del SUAP probabilmente da due settimane.
[color=red]Occorre capire, anche a sensazione, se è VOLONTA' di negare ... o cialtroneria!
Ricorda che puoi anche provare a mandare la PEC ad altro indirizzo del Comune diverso da quello che ti ha dato esito negativo. Uno degli indirizzi ufficiali che compare su:
http://indicepa.gov.it/documentale/index.php
In questo caso potrsti provare ad inviare SCIA ed eventualmente impugnare il diniego.
[/color]

[color=red]Penso che Omniavis vi manderà una proposta per valutare una loro assistenza prima di eventuale azione legale.
E' una strada a volte efficace in quanto il parere espresso in una relazione dettagliata di un terzo può far presa se è solo una questione di ignoranza, gestione inadeguata della pec o altra problematica organizzativa senza un "qualcosa dietro" che non conosciamo!!!
[/color]

riferimento id:26922

Data: 2015-05-22 19:08:54

Re:Ncc autobus, nessuna risposta da comune e SUAP

Cialtroneria sarebbe un termine inadeguato, stanno facendo solo da scarica barili, tra dirigente ed impiegati. Lunedì provo a protocolarla cartacea, vediamo se ottengo una risposta, non accetto la vostra relazione solo perché credo che la mia lettera protocollata è stata abbastanza mirata. Probabilmente se non ottengo nulla accetto volentieri una consulenza legale,  la quale mi faccia ottenere un risarcimento per il periodo che non ho lavorato.
Comunque grazie mille per il vostro aiuto.

riferimento id:26922
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it