Imprese: Unioncamere e Notai per pubblicità legale più semplice
[color=red][b]Nuovi indirizzi condivisi per la semplificazione amministrativa[/b][/color]
Roma, 14 maggio 2015 – Nuovi indirizzi condivisi per la semplificazione amministrativa della
pubblicità legale di impresa. E’ il risultato del lavoro compiuto dalla commissione paritetica
di Unioncamere e Consiglio Nazionale del Notariato, già da alcuni anni impegnati in un
lavoro condiviso volto a garantire un funzionamento più efficiente della pubblicità legale di
impresa.
Al tavolo tecnico di lavoro, costituito nel marzo 2011, è stato assegnato il compito di rendere
meno complessi gli adempimenti a carico delle società e dei professionisti che le assistono in
sede di iscrizione degli atti nel Registro delle imprese, e, in concreto, di esprimersi rispetto
ad alcune procedure per le quali si avvertiva la necessità di un indirizzo comune.
[b]Gli [color=red]orientamenti[/color], che sono stati resi pubblici e che possono essere consultati sui rispettivi siti
istituzionali, riguardano: la dichiarazione di conformità degli atti; l’iscrizione degli atti
societari che sono stati formati all’estero; le modalità con le quali assicurare la pubblicità
della condizione e l’individuazione della documentazione che occorre presentare all’ufficio
del Registro delle imprese; l’attivazione di un campo “opzionale” per pianificare la data di
effettiva iscrizione degli atti al Registro; l’approvazione di uno schema operativo relativo alla
documentazione occorrente nelle ipotesi di scioglimento; come deve essere iscritta la
dichiarazione di accertata causa di scioglimento della società tra professionisti.[/b]
Tali orientamenti si propongono, da un lato, di fare chiarezza su come devono essere
presentate le domande di iscrizione al Registro delle imprese e, dall’altro, di individuare
modalità di iscrizione delle domande e degli atti in modo semplificato, senza aggravare
l’impresa di eccessivi costi amministrativi e finanziari.
I primi interventi di semplificazione della commissione paritetica Unioncamere-Consiglio
Nazionale del Notariato avevano già provveduto ad uniformare le procedure relative a:
intestazione di partecipazione di s.r.l. a società fiduciaria, riduzione del capitale sociale nelle
società di capitali e nelle società di persone, trasformazione di società di persone in ditta
individuale e trasferimento di sede legale all’estero (e viceversa).
Roma, 14 maggio 2015
[color=red][b]ALLEGATO: Orientamenti della Commissione tecnico-giuridica[/b][/color]
[img]http://parer.ibc.regione.emilia-romagna.it/notizie/appalti-pubblici-informatizzati-partita-la-sperimentazione/image_mini[/img]