Maxiemendamento - norme su SUAP, liberalizzazioni ed autocertificazione
Ecco il testo proposto dal Governo che, quasi sicuramente, verrà approvato senza modifiche entro domenica.
Importanti novità nell'art. 4 undecies e art. 4 duodecies.
Segnaliamo anche l'art. 4 bis e vicies che riguarda l'uso della PEC nel processo civile a dimostrazione e conferma della scelta del Governo di abbandonare l'idea di software e strumenti di invio dedicati (es. impresainungiorno.gov.it e sistemi regionali connessi) privilegiando l'uso degli strumenti ordinari di tramissione come la PEC (tesi che sosteniamo da mesi!!!!!!!!!)
Buona lettura
Butto nel calderone del maxiemendamento anche la sentenza della corte costituzionale che dichiara l'illegittimità delle zone a burocrazia zero quando intaccano l'autonomia dei procedimenti afferenti alle materie di competenza regionale.
L'art. 4 - undecies del maxiemendamento fa riferimento alle zone a burocrazia zero.
...
La Corte dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 43 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 (Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica), come convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, nella parte in cui è destinata ad applicarsi anche ai procedimenti amministrativi che si svolgono entro l’ambito delle materie di competenza regionale concorrente e residuale.