Data: 2015-05-21 12:55:58

Sospensione attività distribuzione carburanti

Ciao Simone, il problema è il seguente :
Il gestore di un impianto di carburanti a fine maggio cessa l'attività e la proprietà, che glielo aveva dato in comodato, è una Comunione ereditaria, che è rimasta appunto tale da 15 anni, senza trasformarsi entro un anno in società, ecc. ecc.  (dato probabilmente che non doveva gestire).
L'autorizzazione dell'impianto e l'AUA sono intestate all'attuale gestore. Questa Comunione ereditaria avrebbe adesso trovato un nuovo gestore, ma questo necessita di un po' di tempo per perfezionare e definire le trattative con la compagnia petrolifera di riferimento. La proprietà pertanto vorrebbe utilizzare la sospensione volontaria di 180 gg. (art.72 L.R. 28/2005), ma ritengo che prima debba effettuare il subingresso e volturare  autorizzazione, AUA ecc. Non credo però che possa farlo come Comunione ereditaria..... C'è qualche soluzione che eviti il nuovo inizio di attività da parte dell'eventuale nuovo gestore?

riferimento id:26881

Data: 2015-05-21 17:38:55

Re:Sospensione attività distribuzione carburanti


Ciao Simone, il problema è il seguente :
Il gestore di un impianto di carburanti a fine maggio cessa l'attività e la proprietà, che glielo aveva dato in comodato, è una Comunione ereditaria, che è rimasta appunto tale da 15 anni, senza trasformarsi entro un anno in società, ecc. ecc.  (dato probabilmente che non doveva gestire).
L'autorizzazione dell'impianto e l'AUA sono intestate all'attuale gestore. Questa Comunione ereditaria avrebbe adesso trovato un nuovo gestore, ma questo necessita di un po' di tempo per perfezionare e definire le trattative con la compagnia petrolifera di riferimento. La proprietà pertanto vorrebbe utilizzare la sospensione volontaria di 180 gg. (art.72 L.R. 28/2005), ma ritengo che prima debba effettuare il subingresso e volturare  autorizzazione, AUA ecc. Non credo però che possa farlo come Comunione ereditaria..... C'è qualche soluzione che eviti il nuovo inizio di attività da parte dell'eventuale nuovo gestore?
[/quote]

Risposta:
NON SERVE sospensione volontaria dell'attività perchè la comunione non esercita nè eserciterà (nè aveva 1 anno per cedere o trasformarsi).
Alla scadenza del comodato loro rientrano in possesso dell'AZIENDA senza fare alcuna comunicazione.
Ti arriverà la sola cessazione dell'attuale.

POI quando troveranno C, nuovo gestore, allora se gli fanno contratto questi presenterà subingresso, altrimenti AVVIO di attività.
ANCHE SE fa avvio niente vieta che subentri nell'AUA se non modifica niente.

QUINDI non vedo problemi.

Se vuoi chiamami

riferimento id:26881
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it