Ho una richiesta di AUA presentata in occasione del rinnovo dell'Autorizzazione agli scarichi fuori fognatura, nella quale chiedono di inserire anche l'Adesione alle Emissioni in via generale presentata nel 2012, senza allegare nessuna documentazione a riguardo, ma facendo riferimento alla documentazione allora presentata.
Il problema è che questa pratica di Emissioni del 2012[u] è effettivamente arrivata alla pec del protocollo del Comune ma non è mai stata passata al SUAP.[/u]
Pur avendo una propria pec noi non abbiamo mai dichiarato irricevibili le istanze pervenute alla pec del protocollo.
E' stata erroneamente assegnata ad altro Ufficio che tra l'altro non l'ha mai visionata.
Si trattava di una richiesta di autorizzazione per impianto già in esercizio alla data di entrata in vigore della parte V del Decreto Legislativo 152/2006 che non ricadeva nel campo di applicazione della 203/1988 mentre ora ricade nel campo di apllicazione del decreto 152/2006 (art. 281 c.3).
Come posso, se posso, sanare ora io dal SUAP questa situazione?
Grazie
NON VEDO ALCUN PROBLEMA DA SANARE.
Premessa: anche se ai una tua pec a mio avviso NON POTEVI nè puoi dichiarare irricevibile una pratica presentata alla PEC del protocollo o ad altra PEC iscritta sull'INDICEPA
Ciò premesso, l'interessato ha regolarmente presentato dichiarazione di avvalersi dell'autorizzazione generale e ciò è valido A PRESCINDERE DAL FATTO che vi sia stata o meno istruttoria.
Quindi oggi ha pieno titolo e legittimazione ad operare fino a scadenza.
Così come ha titolo oggi a chiedere AUA e ricomprendervi scarichi ed emissioni .... secondo me è PROCEDIBILE e come tale la devi trattare (magari recupera la originaria PEC del protocollo o fattela rispedire e spiega alla Provincia che l'istruttoria non si è svolta per un disguido amministrativo).
NON CREDO che la conferenza di servizi AUA possa frapporre ostacoli.