Data: 2015-05-21 05:10:46

FALSO DOCUMENTALE: IL LIMITE CON IL REATO DI TRUFFA – Cass. pen. 19040/15

[b]FALSO DOCUMENTALE: IL LIMITE CON IL REATO DI TRUFFA – Cass. pen. 19040/15[/b]

- reato di falso commesso dal privato in certificazioni o autorizzazioni amministrative

- quando l'esposizione della fotocopia di un’autorizzazione rileva penalmente

- la fotocopia di un documento originale, priva di qualsiasi attestazione di originalità, non integra il  reato di falso documentale, potendo rimanere integrato il solo delitto di truffa

http://www.personaedanno.it/index.php?option=com_content&view=article&id=47749&catid=234&Itemid=486&contentid=47749&mese=05&anno=2015

[img]http://www.personaedanno.it/templates/personaedanno/img/logo_top_ped2.gif[/img]

riferimento id:26857

Data: 2015-05-21 05:20:19

Re:FALSO DOCUMENTALE: IL LIMITE CON IL REATO DI TRUFFA – Cass. pen. 19040/15

[size=18pt][color=red][b]Approfondimenti[/b][/color][/size]

Autocertificare un reddito più basso costituisce reato di falso ideologico
http://www.fiscooggi.it/giurisprudenza/articolo/autocertificare-reddito-pi%C3%B9-basso-costituisce-reato-falso-ideologico

I delitti di falso documentale: elemento soggettivo e limiti di ammissibilità del c.d. “falso per omissione”
http://www.overlex.com/leggiarticolo.asp?id=336

IL FALSO DOCUMENTALE NEGLI ILLECITI STRADALI
http://www.aci.it/fileadmin/documenti/notizie/Eventi/FalsoDocumentale.pdf

IL VALORE PROBATORIO DEL DOCUMENTO ELETTRONICO
http://www.diritto.it/articoli/tecnologie/rana.html

Falsificare fotocopie non è reato (Cass. pen., 8870/15
http://www.canestrinilex.com/risorse/falsificare-fotocopie-non-e-reato-cass-pen-887015/

Convegno sul falso documentale: Prato modello unico in Italia
http://www.reportpistoia.com/prato/item/19311-convegno-sul-falso-documentale-prato-modello-unico-in-italia.html

CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE , SENTENZA 11 settembre 2013 37314 Pres. Ferrua – est. Lignola , n.37314
http://www.neldiritto.it/appgiurisprudenza.asp?id=9782#.VV1pgvntlHw

Il falso documentale nella truffa alle assicurazioni - di Barbara Carrara
http://www.eramo-carrara.com/site/index.php/repertorio-mainmenu-45/13-articoli/66-il-falso-documentale-nella-truffa-alle-assicurazioni-di-barbara-carrara

Commenti
http://www.comuni.it/servizi/forumbb/viewtopic.php?p=1050442&sid=a3ffedb47491a9d26b64ad4d423f3728

Falso in atto pubblico - "falso innocuo" - Cassazione 29/9/2011
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=2501.msg26658#msg26658

La fine del “falso innocuo”, ovvero le autodichiarazioni devono sempre ........
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=14395.msg26656#msg26656

IL "BRACCIO DI FERRO" TRA CONSIGLIO DI STATO E TAR MILANO SUL FALSO INNOCUO
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=12141.msg26659#msg26659

Il falso documentale tra prevenzione e repressione : impositio fidei criminaliter agere civiliter agere
http://www.worldcat.org/title/falso-documentale-tra-prevenzione-e-repressione-impositio-fidei-criminaliter-agere-civiliter-agere/oclc/145723039

Falsità ideologica in atto pubblico: quando rileva l'elemento soggettivo
http://www.altalex.com/documents/news/2013/08/28/falsita-ideologica-in-atto-pubblico-quando-rileva-l-elemento-soggettivo

Falsa attestazione‐L’imputato si salva in corner con la repentina correzione‐(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 19325/12; depositata il 22 maggio)
http://www.uilpadirigentiministeriali.com/attachments/article/1946/+falsa_%20attestazione.pdf

riferimento id:26857
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it