Data: 2015-05-19 16:08:40

parere di conformità antincendio e preavviso di rigetto

Mi è capitato il seguente caso: a seguito di richiesta parere di conformità antincendio, i VV.FF. comunicano al suap i motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza ai sensi dell'art. 10 bis Legge 241/1990. Ho semplicemente trasmesso la nota VVFF all'interessato senza fare a mia volta un preavviso di  rigetto (infatti non avevo ricevuto un parere contrario, ma una nota formulata come richiesta di integrazioni, anche se citava il 10 bis: avevo capito che il preavviso lo deve fare il suap a fronte di un parere contrario dell'ente terzo coinvolto nel procedimento, non direttamente l'ente terzo; anche in altri casi era stata seguita questa procedura). A seguito di integrazioni da parte dell'interessato, i VVFF hanno emanato un parere contrario. A questo punto, cosa deve fare il suap? Direttamente un provvedimento di diniego oppure, a sua volta, un preavviso di rigetto?
Spero di essermi spiegata.
Grazie.

riferimento id:26808

Data: 2015-05-19 19:02:01

Re:parere di conformità antincendio e preavviso di rigetto


Mi è capitato il seguente caso: a seguito di richiesta parere di conformità antincendio, i VV.FF. comunicano al suap i motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza ai sensi dell'art. 10 bis Legge 241/1990. Ho semplicemente trasmesso la nota VVFF all'interessato senza fare a mia volta un preavviso di  rigetto (infatti non avevo ricevuto un parere contrario, ma una nota formulata come richiesta di integrazioni, anche se citava il 10 bis: avevo capito che il preavviso lo deve fare il suap a fronte di un parere contrario dell'ente terzo coinvolto nel procedimento, non direttamente l'ente terzo; anche in altri casi era stata seguita questa procedura). A seguito di integrazioni da parte dell'interessato, i VVFF hanno emanato un parere contrario. A questo punto, cosa deve fare il suap? Direttamente un provvedimento di diniego oppure, a sua volta, un preavviso di rigetto?
Spero di essermi spiegata.
Grazie.
[/quote]

CIAO, hai operato correttamente. Il 10bis lo fa il SUAP e quindi hai correttamente inviato la prima comunicazione in forma di 10 bis.
Adesso che hai il DINIEGO FINALE devi adotttare l'atto conclusivo (non un ulteriore 10 bis) ... con informativa sulla possibilità di ricorso.

riferimento id:26808
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it