Data: 2011-11-09 18:55:08

La disciplina delle terre e rocce da scavo alla luce del D.L.vo n. 205/2010.

La disciplina delle terre e rocce da scavo alla luce del D.L.vo n. 205/2010.

di Giulio FORLEO



La disciplina delle terre e rocce da scavo ha da sempre suscitato largo interesse e incertezza tanto in dottrina che in giurisprudenza a causa della sua difficile collocazione rispetto alla nozione di rifiuto.

La notevole produzione normativa in materia di rifiuti, degli ultimi anni, non ha certamente aiutato l’interprete a districarsi tra i differenti livelli normativi (nazionale, regionale, provinciale e comunale) che caratterizzano la materia.

Proprio per questo motivo è imprescindibile, nella trattazione dell’argomento terre e rocce da scavo, una breve ricostruzione storica della normativa statale, per poi passare all’analisi delle classificazioni che i materiali lapidei e terrosi scavati nell’ambito di differenti processi lavorativi possono assumere alla luce della attuale normativa in materia.


http://lexambiente.it/rifiuti/179/7633-rifiuti-terre-e-rocce-da-scavo.html

riferimento id:2678
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it