Dato atto che il D. Lgs. 114/98 non trova più applicazione in Toscana a seguito della LR 28/2005, come dobbiamo considerare la regolamentazione delle vendite sotto costo, considerato che il DPR 218/2001 è stato emanato ai sensi dell'art. 15 della LR 28/2005? Lo applichiamo anche noi in Toscana? Se no cosa applichiamo?
Antonella ;)
Dato atto che il D. Lgs. 114/98 non trova più applicazione in Toscana a seguito della LR 28/2005, come dobbiamo considerare la regolamentazione delle vendite sotto costo, considerato che il DPR 218/2001 è stato emanato ai sensi dell'art. 15 della LR 28/2005? Lo applichiamo anche noi in Toscana? Se no cosa applichiamo?
Antonella ;)
[/quote]
La questione è divenuta MOLTO COMPLESSA.
Oggi non possiamo più dire che il dlgs 114/1998 non trova applicazione in Toscana. Infatti va disapplicata la norma regionale che disponeva la disapplicazione laddove le norme del dlgs 114/1998 attengono a materie di competenza statale (concorrenza e LEP, livelli essenziali delle prestazioni).
Inutile addentrarsi su questo complicato tema.
Rispetto al quesito TROVANO PIENA APPLICAZIONE le norme del dpr 218/2001 in tutta Italia, Toscana compresa (ed isole comprese).
D'altronde l'art. 3 comma 2 del DECRETO-LEGGE 4 luglio 2006, n.223 "Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonche' interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale" fa salva la disciplina statale sul sottocosto.