Data: 2015-05-17 13:52:18

Emporio solidale

Una Onlus vorrebbe "aprire" un "emporio solidale" gestito da volontari e chiede quali "autorizzazioni" vadano richieste.
Si tratterebbe in sostanza di una distribuzione regolamentata ("acquisti" mediante tessere punti) di generi alimentari raccolti grazie alla solidarietà di terze persone, commercianti e non, o provenienti dalla CEE.
Non vi è acquisto tantomeno vendita di prodotti, per cui non siamo nel campo del commercio.  Sembra che in qualche realtà l'avvio di tale "servizio" venga equiparato all'apertura di un esercizio di vicinato. D'accordo per i locali a norma di legge, ma oltre alla notifica igienico sanitaria e ad una eventuale semplice "comunicazione" per poter dare avvio a tale iniziativa penso non ci sia altro da fare.
Che ne pensate? Qualcuno ha già affrontato questa tematica?

Grazie

riferimento id:26753

Data: 2015-05-18 20:34:49

Re:Emporio solidale


Una Onlus vorrebbe "aprire" un "emporio solidale" gestito da volontari e chiede quali "autorizzazioni" vadano richieste.
Si tratterebbe in sostanza di una distribuzione regolamentata ("acquisti" mediante tessere punti) di generi alimentari raccolti grazie alla solidarietà di terze persone, commercianti e non, o provenienti dalla CEE.
Non vi è acquisto tantomeno vendita di prodotti, per cui non siamo nel campo del commercio.  Sembra che in qualche realtà l'avvio di tale "servizio" venga equiparato all'apertura di un esercizio di vicinato. D'accordo per i locali a norma di legge, ma oltre alla notifica igienico sanitaria e ad una eventuale semplice "comunicazione" per poter dare avvio a tale iniziativa penso non ci sia altro da fare.
Che ne pensate? Qualcuno ha già affrontato questa tematica?

Grazie
[/quote]

Per punti:
1) se vi è commercio (possibile anche da parte di una onlus) allora scia di vicinato + notifica sanitaria (se sono alimenti)
2) se vi è DONAZIONE o cessione a seguito di punti, tessere ecc.... siamo fuori dalla disciplina del commercio. Quindi nessun adempimento. SUGGERISCO la notifica sanitaria per il carattere strutturato dell'attività
3) nessun vincolo per i locali a meno che non sia attività continuativa o con interventi edilizi o si sia in presenza di eventuali prescrizioni comunali.

riferimento id:26753
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it