Data: 2015-05-17 10:09:37

circolo privato o pubblico esercizio

E regolare che un circolo privato, regolarmente affigliato, rilasci la tessera all’entrata del locale al cliente, con la scusa che il presidente del circolo è presente alla cassa e che quindi può vagliare la domanda che viene compilata sul posto, per non incombere nella dovuta sanzione prevista dall’articolo 69 della legge regionale lombarda numero 6/2010.

Il limite dei 60 giorni per il rilascio della tessera previsto dal DPCM 16/9/1999 NR. 504 CIRCOLARE NR. 165 DEL 7/9/2000 è ancora in vigore.


grazie

riferimento id:26752

Data: 2015-05-17 22:10:50

Re:circolo privato o pubblico esercizio

Il DPCM 16/9/1999 NR. 504 è relativo al compenso per i diritti di autore (L. n. 633/41 e smi - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio - art. 15-bis), dovuto in misura ridotta quando l'esecuzione avviene nella sede del circolo, per i soli soci che hanno acquisito la qualità di socio da almeno sessanta giorni prima dello svolgimento della manifestazione.

Negli altri casi ci si basa sullo statuto dell'associazione, il quale normalmente prevede che la qualifica deve essere ratificata dal direttivo, di cui viene steso verbale e successiva iscrizione nel libro soci.

riferimento id:26752

Data: 2015-05-18 20:44:06

Re:circolo privato o pubblico esercizio


E regolare che un circolo privato, regolarmente affigliato, rilasci la tessera all’entrata del locale al cliente, con la scusa che il presidente del circolo è presente alla cassa e che quindi può vagliare la domanda che viene compilata sul posto, per non incombere nella dovuta sanzione prevista dall’articolo 69 della legge regionale lombarda numero 6/2010.

Il limite dei 60 giorni per il rilascio della tessera previsto dal DPCM 16/9/1999 NR. 504 CIRCOLARE NR. 165 DEL 7/9/2000 è ancora in vigore.


grazie
[/quote]

NON ESISTE UN LIMITE di giorni per il rilascio della tessera ma la GIURISPRUDENZA ritiene che non si possa rilasciare contestualmente alla fruizione dei servizi nè si somministrazione nè di spettacolo.
Quindi l'organizzazione del circolo come descritta è sanzionabile.

Tar del Lazio 18.10.2013, n. 9013
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15974.0

C'è copiosa uniforme giurisprudenza sul punto, molta citata anche qui nel forum

riferimento id:26752
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it