Data: 2011-11-09 13:35:40

procedure vvff

Salve
vorrei due chiarimenti sulle nuove procedure antincendio.
il Comando provinciale di ns riferimento infatti ha inviato su richiesta di un Comune limitrofo una nota esplicativa sulle marche da bollo per le loro pratiche nella quale si dice che:
- la richiesta di Deroga non è di competenza dei SUAP (non è spiegato il motivo)
- su tutte le tipologie di istanze,  occorre l'applicazione della marca da bollo, mentre sull'"atto finale" da loro rilasciato in qualsiasi forma no. Fa eccezione la scia che ha sostituito il rilascio del CPI perchè chiedono la marca da bollo solo alle attività in categoria C e sia per la domanda che per la risposta.
Dal momento che non condividerei nessuna di queste indicazioni, prima di confrontarmi con i VVFF chiederei la vs opinione. Magari mi sfugge qualcosa.
Grazie e buon lavoro

riferimento id:2675

Data: 2011-11-09 15:15:37

Re:procedure vvff

Salve
vorrei due chiarimenti sulle nuove procedure antincendio.
il Comando provinciale di ns riferimento infatti ha inviato su richiesta di un Comune limitrofo una nota esplicativa sulle marche da bollo per le loro pratiche nella quale si dice che:
- la richiesta di Deroga non è di competenza dei SUAP (non è spiegato il motivo)
[color=red]QUESTA AFFERMAZIONE, COSI' FORMULATA, E' SBAGLIATA.
NON ESISTE ALCUNA ECCEZIONE INERENTE LA DEROGA.
ANCHE LA DEROGA E' SUAP SE RIGUARDA UNA IMPRESA
[/color]

- su tutte le tipologie di istanze,  occorre l'applicazione della marca da bollo, mentre sull'"atto finale" da loro rilasciato in qualsiasi forma no. Fa eccezione la scia che ha sostituito il rilascio del CPI perchè chiedono la marca da bollo solo alle attività in categoria C e sia per la domanda che per la risposta.
[color=red]IL BOLLO SI ASSOLVE PRESSO IL SUAP ED E' DOVUTO SOLO SULLE ISTANZE DI VERIFICA PRELIMINARE E NON SULLA SCIA NE' SUL CPI (IN QUANTO ATTO NON CONSEGUENTE AD UNA ISTANZA).
E' DOVUTO SULLA RICHIESTA DI DEROGA E SULL'ATTO DI DEROGA (MA SEMPRE SULL'ISTANZA PRESENTATA AL SUAP).[/color]

Dal momento che non condividerei nessuna di queste indicazioni, prima di confrontarmi con i VVFF chiederei la vs opinione. Magari mi sfugge qualcosa.
Grazie e buon lavoro
[color=red]QUESTE COSE SONO STATE CHIARITE NEL 1998, PURTROPPO OCCORRE RIBADIRLE!!!!!!!!![/color]

riferimento id:2675
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it