Si è verificata questa situazione. Un dipendente di un esercizio commerciale che vende frutta e verdura, su ordine del titolare, aveva posto alcune cassette di frutta al di fuori del locale, come ogni giorno. A seguito di un controllo dei vigili, il dipendente e' stato sanzionato per violazione del regolamento di polizia urbana avendo apposto abusivamente le cassette di frutta fuori dal locale. A distanza di tempo al dipendente e' pervenuto il solito avviso bonario di pagamento che precede l'emissione dell'ordinanza ingiunzione di pagamento della sanzione amministrativa. Alcun verbale e' stato mai notificato al titolare dell'esercizio commerciale. Il dipendente si è sempre difeso sostenendo di aver dato esecuzione ad alcuni ordini ricevuti. Lo stesso, a seguito dell'avviso bonario ricevuto, ha presentato una richiesta di archiviazione del verbale elevato. E' possibile accoglierla anche se fuori termine dei 30 giorni o come dovrebbe comportarsi l'ufficio? Grazie
riferimento id:26745
Si è verificata questa situazione. Un dipendente di un esercizio commerciale che vende frutta e verdura, su ordine del titolare, aveva posto alcune cassette di frutta al di fuori del locale, come ogni giorno. A seguito di un controllo dei vigili, il dipendente e' stato sanzionato per violazione del regolamento di polizia urbana avendo apposto abusivamente le cassette di frutta fuori dal locale. A distanza di tempo al dipendente e' pervenuto il solito avviso bonario di pagamento che precede l'emissione dell'ordinanza ingiunzione di pagamento della sanzione amministrativa. Alcun verbale e' stato mai notificato al titolare dell'esercizio commerciale. Il dipendente si è sempre difeso sostenendo di aver dato esecuzione ad alcuni ordini ricevuti. Lo stesso, a seguito dell'avviso bonario ricevuto, ha presentato una richiesta di archiviazione del verbale elevato. E' possibile accoglierla anche se fuori termine dei 30 giorni o come dovrebbe comportarsi l'ufficio? Grazie
[/quote]
La sanzione è stata emessa ai sensi della 689 (e non codice della strada) ... quindi se non hai ancora emesso ordinanza ingiunzione e non è stata pagata oblazione ... potrai valutare che vi siano i presupposti per l'archiviazione.
Se il dipendente ha svolto l'attività nell'adempimento di un dovere, inconsapevole della illegittimità dell'azione, non potrà essere sanzionato in via diretta. Della sua azione risponde la società (in solido) ... ma se sono decorsi i termini la sanzione è prescritta.