Data: 2015-05-16 09:22:24

Abuso edilizio in pubblico esercizio di SAB - ricorsi

NEI CONFRONTI DI UN ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE NEL 2007 E' STATO ACCERTATO UN  ABUSO EDILIZIO IN QUANTO SI E' AMPLIATO SENZA CHIEDERE I PERMESSI EDILI. INOLTRE, GLI ESERCENTI NON HANNO MAI PRESENTATO COMUNICAZIONE DI AMPLIAMENTO DELLA SUPERFICIE DI SOMMINISTRAZIONE.
GLI UFFICI INTERESSATI HANNO QUINDI EMESSO ORDINANZE IN MERITO ALLA  DEMOLIZIONE DEL  MANUFATTO ABUSIVO E PER LA SOSPENSIONE DELL'ATTIVITA' CON L'OBBLIGO DI SANARE L'IRREGOLARITA'. AVVERSO TALI  ORDINANZE E' STATO PRESENTATO RICORSO AL TAR CHE, IN ATTESA DI SENTENZA, HA CONCESSO LA SOSPENSIVA. IL TAR EMETTE LA SENTENZA NEL NOVEMBRE SCORSO DANDO RAGIONE AL COMUNE.
CONSEGUENTEMENTE VIENE EMESSA NUOVA ORDINANZA DI DEMOLIZIONE DEL MANUFATTO ABUSIVO E LA POLIZIA LOCALE HA ELEVATO UN VERBALE PER VIOLAZIONE  DELL'ART. 71 COMMA 1 DELLA L.R. N. 6/2010. NEI CONFRONTI DEL VERBALE GLI INTERESSATI FANNO OPPOSIZIONE CHIEDENDO L'ANNULLAMENTO DEL VERBALE E UN'AUDIZIONE (NON ANCORA AVVENUTA), ANNUNCIANDO DI AVER GIA' PRESENTATO RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO AVVERSO LA SENTENZA DEL TAR.
A QUESTO PUNTO SI CHIEDE QUALI ATTI DEVE ADOTTARE IL COMUNE NEI CONFRONTI DELLA SPECIFICA VIOLAZIONE DELLA L.R. N. 06/2010:
A) MI PARE CHE IN PRESENZA DEL VERBALE DELLA POLIZIA LOCALE NON SI POSSA CHE PROCEDERE ENTRO 5 GIORNI , AI SENSI DELL'ART. 17 BIS, COMMA 3, DEL TULPS, CON UN'ORDINANZA DI CESSAZIONE IMMEDIATA DELL'ATTIVITA' SVOLTA LIMITATAMENTE  NEL MANUFATTO ABUSIVO- E' CORRETTO?
B) CHE RIPERCUSSIONI PUO' AVERE IL PROSPETTATO  RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO, PERALTRO NON ANCORA NOTIFICATO A QUESTO COMUNE, IN MERITO ALLA  VIOLAZIONE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DELL'AMPLIAMENTO DELLA SUPERFICIE DI SOMMINISTRAZIONE, CHE CHIARAMENTE NON POTEVA  ESSERE PRESENTATA PERCHE' OCCORREVA DICHIARARE LA CONFORMITA' EDILIZIO-URBANISTICA CHE NON C'ERA?
IO CREDO CHE SI DEBBA PROCEDERE, AL DI LA' DEL RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO, AD EMETTERE L'ORDINANZA DI CESSAZIONE DELL'ATTIVITA' NELLA PARTE ABUSIVA, AVVERSO LA QUALE GLI INTERESSATI SE VOGLIONO POSSONO RICORRE LA TAR. A SEGUITO DELL'AUDIZIONE SI RITIENE CHE NON SI POSSA ANNULLARE IL VERBALE DELLA POLIZIA LOCALE E SI POSSA SOLO AL LIMITE AGIRE SULLA SANZIONE PECUNIARIA, CHE IN QUESTA STORIA FRANCAMENTE E' IL MINIMO DEL PROBLEMA.

POSSO AVERE PARERE URGENTE?  GRAZIE MILLE

riferimento id:26744

Data: 2015-05-16 09:37:30

Re:Abuso edilizio in pubblico esercizio di SAB - ricorsi

Quando c'è di mezzo TAR e Consiglio di Stato bisognerebbe sempre leggere tutta la documenazione per poter dare una risposta...
Ciò premesso non capisco una cosa: se il TAR ha dato ragione al comune, perchè avete riemesso le ordinanze?


 

riferimento id:26744

Data: 2015-05-16 09:47:47

Re:Abuso edilizio in pubblico esercizio di SAB - ricorsi

Bella domanda anche secondo me l'ufficio tecnico doveva solo dare esecuzione alla prima ordinanza di demolizione, ma non mi è noto come mai a seguito della sentenza del tar ha emesso nuova ordinanza.

Ma al di là di questo ora io con il verbale della polizia locale che faccio?

riferimento id:26744

Data: 2015-05-16 18:18:21

Re:Abuso edilizio in pubblico esercizio di SAB - ricorsi


Bella domanda anche secondo me l'ufficio tecnico doveva solo dare esecuzione alla prima ordinanza di demolizione, ma non mi è noto come mai a seguito della sentenza del tar ha emesso nuova ordinanza.

Ma al di là di questo ora io con il verbale della polizia locale che faccio?
[/quote]

Ti consiglio di adottare un provvedimento 17 bis per cessazione attività che verrà impugnato con motivi aggiunti ... e quindi attendi l'esito del ricorso al Consiglio di Stato.
Infatti NON hai la possibilità di mettere sigilli o adottare provvedimenti esecutori ... definito il ricorso in merito alla sospensiva magari ci risentiamo qui per gli sviluppi!

riferimento id:26744
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it