Buongiorno,
Sono Antonio Battagliese, responsabile del SUAP del COmune di Roccadaspide (SA) e volevo chiedere la competenza al rilascio dell'autorizzazione (se autorizzazione occorre ancora)per l'apertura di un [u]ambulatorio veterinario.[/u]Il sottoscritto vuole sapere se la materia è di esclusiva competenza regionale oppure se il rilascio dell'autorizzazione è stato delegato al comune.
Grazie
Dott. Antonio Battagliese
Buongiorno,
Sono Antonio Battagliese, responsabile del SUAP del COmune di Roccadaspide (SA) e volevo chiedere la competenza al rilascio dell'autorizzazione (se autorizzazione occorre ancora)per l'apertura di un [u]ambulatorio veterinario.[/u]Il sottoscritto vuole sapere se la materia è di esclusiva competenza regionale oppure se il rilascio dell'autorizzazione è stato delegato al comune.
Grazie
Dott. Antonio Battagliese
[/quote]
CIAO ANTONIO, BENVENUTO NEL FORUM.
LA COMPETENZA E' DEL SUAP AI SENSI DEL DPR 160/2010 IL QUALE INVIERA' LA DOCUMENTAZIONE (DA PRESENTARSI A PENA DI IRRICEVIBILITA' ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PEC) ALLA REGIONE PER L'ISTRUTTORIA.
A MIO AVVISO LA PROCEDURA E' DI SCIA E NON PIU' DI AUTORIZZAZIONE (ART. 19 DELLA LEGGE 241/1990)
IN CAMPANIA ESISTONO QUESTE NORME DI RIFERIMENTO:
Delib.G.R. 19-4-2006 n. 459
Recepimento accordo Stato-Regioni del 26 novembre 2003 riguardante: definizione dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi richiesti per l'erogazione delle prestazioni veterinarie - "Linee-guida".
TI ALLEGO UN MODELLO CHE POTRAI PRENDERE A RIFERIMENTO
Grazie della risposta..
quindi al Comune non compete nulla?
Non dobbiamo fare nuylla?
GRAZIE
quindi al Comune non compete nulla?
Non dobbiamo fare nulla?
[color=red]Come detto è competenza del SUAP. Se il SUAP è a livello associato al comune non spetta niente. Se invece non avete istituito il SUAP siete in difetto e quindi la competenza passa alla CCIAA (e dovreste essere in fase di commissariamento).
Verifica la situazione, ho l'impressione che non abbiate istituito nè regolamentato il SUAP e questo può porvi diversi problemi.
Se serve una mano scrivi a staff@omniavis.it
Ciao
[/color]
No, abbiamo istituito il SUAP Camerale, ovvero in delega alla Camera di Commercio di Salerno.
Comunque grazie per la disponibilità, è un piacere sapere di avere persone copmpetenti a cui rivolgersi.
Ritornando al discorso dell'ambulatorio a me è pervenuta istanza di rilascio autorizzazione sindacale apertura di un ambulatorio veterinario, a cui è allegato il parere favorevole del servizio veterinario dell'asl competente per territorio.
No, abbiamo istituito il SUAP Camerale, ovvero in delega alla Camera di Commercio di Salerno.
Comunque grazie per la disponibilità, è un piacere sapere di avere persone copmpetenti a cui rivolgersi.
Ritornando al discorso dell'ambulatorio a me è pervenuta istanza di rilascio autorizzazione sindacale apertura di un ambulatorio veterinario, a cui è allegato il parere favorevole del servizio veterinario dell'asl competente per territorio.
[/quote]
Poichè è istituito il SUAP camerale devi inoltrare alla CCIAA la documentazione. SPETTA al SUAp la competenza.
Con l'istituzione del SUAP CAMERALE (che sconsiglio!!!!!!!!!!!!) devi inoltrare alla CCIAA tutte le pratiche pervenute (edilizia, commercio, ambiente, polizia amministrativa ecc....)
Ritengo che a seguito dell’abrogazione dell’art. 23 del DPR 10 GIUGNO 1955, N. 854 ad opera del D.L. 25 GIUGNO 2008, N. 112, convertito con modificazioni dalla L. 6 AGOSTO 2008, N. 133 non è più richiesta l’autorizzazione del Comune e che pertanto, è da ritenersi superata la DGR n. 459 del 2006 che richiedeva, in Campania, tale autorizzazione.
Non rinvengo però la normativa che imporrebbe la SCIA a chi voglia aprire un ambulatorio veterinario.