Molte volte ricevo i rapporti informativi con i relativi pp.vv. dal locale Comando di PM per emettere le ordinanze ingiuntive. Leggendo i pp.vv. mi capita di notare molti errori: normativa di riferimento non chiaramente leggibile, importo della sanzione errata ed altro. E' pur vero che il trasgressore non contesta ciò, presentando le memorie difensive entro 30 giorni dalla notifica del verbale. Ecco la domanda che mi pongo è questa: fine a che punto posso entrare nel merito del p.v. nell'emettere l'ordinanza ingiuntiva?
riferimento id:2671
Molte volte ricevo i rapporti informativi con i relativi pp.vv. dal locale Comando di PM per emettere le ordinanze ingiuntive. Leggendo i pp.vv. mi capita di notare molti errori: normativa di riferimento non chiaramente leggibile, importo della sanzione errata ed altro. E' pur vero che il trasgressore non contesta ciò, presentando le memorie difensive entro 30 giorni dalla notifica del verbale. Ecco la domanda che mi pongo è questa: fine a che punto posso entrare nel merito del p.v. nell'emettere l'ordinanza ingiuntiva?
[/quote]
DEVI ENTRARE NEL MERITO.
Anche in assenza di scritti difensivi sei tenuto ad eccepire eventuali errori che possano viziare il procedimento.
La giurisprudenza è complessa e spesso ammette la SANATORIA di vizi formali (anche l'errata indicazione o omissione della normativa). Ne ho scritto anche in questo forum.
Se hai casi specifici scrivi nel forum indicando le casistiche e potrò dirti se procedere con ordinanza ingiunzione o archiviazione.