Data: 2015-05-14 14:54:32

Operatori del proprio ingegno - istituzione registro comunale

Mi chiedono con insistenza di istituire il registro comunale per gli operatori del proprio ingegno, esibendomi  esempi di Comuni che l'hanno fatto. Ho seguito tutto il forum sulla questione e non ho letto nulla. Ma è obbligatorio? :) ;)

riferimento id:26700

Data: 2015-05-15 19:05:21

Re:Operatori del proprio ingegno - istituzione registro comunale


Mi chiedono con insistenza di istituire il registro comunale per gli operatori del proprio ingegno, esibendomi  esempi di Comuni che l'hanno fatto. Ho seguito tutto il forum sulla questione e non ho letto nulla. Ma è obbligatorio? :) ;)
[/quote]

NON E' OBBLIGATORIO PER NIENTE!
Il registro non ha funzione abilitativa, non serve a dare privilegi, favori, priorità o simili.
sconsiglio di adottarlo .... se si vuole istituire un evento con detti soggetti lo si regolamenta con apposito atto ... non serve il registro.

Volendo si può istituire un qualcosa di chiamato registro come una sorta di RUBRICA dove chi vuole essere avvisato degli eventi si può iscrivere ... ma basta una agenda elettronica!

riferimento id:26700

Data: 2015-05-15 20:30:42

Re:Operatori del proprio ingegno - istituzione registro comunale

Nel Lazio non vige una legge che disciplini gli hobbisti. In quanto hobbisti non sono disciplinabili a livello comunale se non limitatamente alla gestione del suolo pubblico.
Nell'ambito della potestà regolamentare comunale puoi stabilire, ad esempio, che in caso di domande concorrenti monta chi ha meno presenze (siccome l'hobbista si sta divertendo è giusto che tutti si divertano allo stesso modo) e, funzionalmente a questo, puoi registrare le presenze.

riferimento id:26700
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it