I Carabinieri hanno chiesto all'Ufficio AA.PP. di emettere, nei confronti di una S.a.S., una ordinanza di sospensione dell'attività di lavorazione di insaccati a seguito di un sequestro disposto dall'Autorità giudiziaria in quanto l'immobile, dove si svolge la suddetta attività, è abusiva.
Il titolare della società circa due anni fà presento solo una DIA sanitaria (semplice) che l'ufficio trasmise direttamente all'Azienda USL competente senza fare alcuna istruttoria avendo dichiarato il Rappresentante della Sas che i locali e gli impianti <<sono conformi alle normative vigenti>>.
Chiedo: l'ordinanza di sospensione la deve emettere l'Ufficio AA. PP. o l'Uff. Urbanistica (che in precedenza aveva già emesso alcune ordinanze relative alla prosecuzione dei lavori e demolizione delle opere realizzate abusivamente, le quali sono state trasmesse dall'uff. AA.PP. alla AUSL ) o altri ??
Grazie e cordiali saluti
a mio avviso trattandosi di abuso edilizio l'ufficio competente è senz'altro l'ufficio rirbanistica :o
riferimento id:2670
I Carabinieri hanno chiesto all'Ufficio AA.PP. di emettere, nei confronti di una S.a.S., una ordinanza di sospensione dell'attività di lavorazione di insaccati a seguito di un sequestro disposto dall'Autorità giudiziaria in quanto l'immobile, dove si svolge la suddetta attività, è abusiva.
Il titolare della società circa due anni fà presento solo una DIA sanitaria (semplice) che l'ufficio trasmise direttamente all'Azienda USL competente senza fare alcuna istruttoria avendo dichiarato il Rappresentante della Sas che i locali e gli impianti <<sono conformi alle normative vigenti>>.
Chiedo: l'ordinanza di sospensione la deve emettere l'Ufficio AA. PP. o l'Uff. Urbanistica (che in precedenza aveva già emesso alcune ordinanze relative alla prosecuzione dei lavori e demolizione delle opere realizzate abusivamente, le quali sono state trasmesse dall'uff. AA.PP. alla AUSL ) o altri ??
Grazie e cordiali saluti
[/quote]
Anche a mio avviso i soggetti abilitati sono:
1) per i profili edilizi l'ufficio tecnico
2) per carenze sanitarie la ASL
Mai l'ufficio AA.PP.
Il problema è che i Carabinieri e la Polizia Locale hanno rilevato che nella struttura abusiva si svolge un'attività di lavorazione carni senza alcun titolo abilitativo in quanto all'Uff. AA.PP. non risulta mai pervenuta una richiesta di iscrizione all'albo come prescrive l'art. 18 della L.R. 10/2007
riferimento id:2670
Il problema è che i Carabinieri e la Polizia Locale hanno rilevato che nella struttura abusiva si svolge un'attività di lavorazione carni senza alcun titolo abilitativo in quanto all'Uff. AA.PP. non risulta mai pervenuta una richiesta di iscrizione all'albo come prescrive l'art. 18 della L.R. 10/2007
[/quote]
La mancata iscrizione all'albo NON consente l'adozione di misure interdittive da parte dell'ufficio. Essa non implica assenza di requisiti ma solo inadempimento nella iscrizione e pertanto rende applicabili le relative sanzioni pecuniarie.
Resta fermo quanto detto nella precedente risposta