Con la nuova formulazione dell'art.67 del D.Lgs n.81/2008 (e vedendo anche il modello unico nazionale), sembrerebbe che la notifica sia obbligatoria solo "In caso di costruzione e di realizzazione di edifici o locali da adibire a lavorazioni industriali, nonche' nei casi di ampliamenti e di ristrutturazioni di quelli esistenti".
Quindi una ditta che fa lavorazioni industriali, con più di 3 addetti, che si trasferisce in un altro capannone senza effettuare alcun intervento edilizio, non ha bisogno di presentare la ex notifica NIP?
Letteralmente sembra di no, ma vorrei sapere anche il Vs parere.
Preciso che comunque presenteranno le pratiche per industria insalubre, per l'AUA (emissioni + VIAC)
Con la nuova formulazione dell'art.67 del D.Lgs n.81/2008 (e vedendo anche il modello unico nazionale), sembrerebbe che la notifica sia obbligatoria solo "In caso di costruzione e di realizzazione di edifici o locali da adibire a lavorazioni industriali, nonche' nei casi di ampliamenti e di ristrutturazioni di quelli esistenti".
Quindi una ditta che fa lavorazioni industriali, con più di 3 addetti, che si trasferisce in un altro capannone senza effettuare alcun intervento edilizio, non ha bisogno di presentare la ex notifica NIP?
Letteralmente sembra di no, ma vorrei sapere anche il Vs parere.
Preciso che comunque presenteranno le pratiche per industria insalubre, per l'AUA (emissioni + VIAC)
[/quote]
FORMALMENTE sarebbe sempre stato così .... ma io CONSIGLIO CALDAMENTE di presentare anche la notifica .... per evitare di essere il primo caso su cui si forma giurisprudenza.