Il Comune vorrebbe aderire ad una Associazione. Questo consentirebbe di avere una serie di vantaggi, in termini di collaborazione ecc. Mi sembrava che una finanziaria di alcuni anni fa limitasse tale possibilità. Ad oggi ci sono sempre limitazioni?
riferimento id:26695
Il Comune vorrebbe aderire ad una Associazione. Questo consentirebbe di avere una serie di vantaggi, in termini di collaborazione ecc. Mi sembrava che una finanziaria di alcuni anni fa limitasse tale possibilità. Ad oggi ci sono sempre limitazioni?
[/quote]
Il DIVIETO ESPRESSO era contenuto nell'[color=red]articolo 9, comma 6 del D.L. 6 luglio 2012, n. 95 convertito in legge 7 agosto 2012, n. 135
[/color]http://www.personaedanno.it/index.php?option=com_content&view=article&id=43835&catid=134&Itemid=381&mese=10&anno=2013
La disposizione è stata abrogata. [color=red]((COMMA ABROGATO DALLA L. 27 DICEMBRE 2013, N. 147)). [/color]
TUTTAVIA l'orientamento di dottrina e soprattutto della CORTE DEI CONTI è in senso negativo:
http://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/controllo/sardegna/2014/delibera_25_2014_vsgf_e_relazione.pdf
Faccio un ulteriore approfondimento ma l'orientamento sembra restrittivo.