Buongiorno e complimenti per il lavoro che svolgete su questo forum, ho trovato più risposte qui alle mie domande, che in qualsiasi altro sito consultato! Fantastico!
Avrei però bisogno di un chiarimento, se possibile..
A seguito di vicende personali, ho deciso aprire una CAV nell'appartamento in cui vivevo.
Ho letto i regolamenti comunali e regionali (Lazio), e sono pronto a fare la domanda telematica al SUAP.
A parte il balzello dei 250 euro che mi pare di capire potrebbero anche non essere dovuti, mi preme avere un chiarimento su quanto esposto dal dott. Simone Chiarelli in questa discussione:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6288.msg31286#msg31286
Si afferma che l'asseverazione non è più necessaria a seguito delle modifiche all'articolo 19 legge 241.
Vi confesso che ho letto l'articolo in questione ed ho cercato anche le successive modifiche ad esso apportate, ma nella mia ignoranza non sono riuscito ad identificare quando ne è stata modificata la parte relativa alle asseverazioni.... :-(
Mi potreste confermare che posso presentare SCIA presso il SUAP anche senza asseverazioni ma solo con le autocertificazioni del caso ed il pagamento dell'obolo? E come posso difendermi da eventuali (sicure) contestazioni da parte dell'amministrazione?
Vi ringrazio in anticipo e ancora complimenti!!
Fabio
Roma
Ciao, grazie per i complimenti ... facciamo il possibile.
Nel merito:
1) sui 250 euro è DURA ... un recente parere del Ministero ritiene legittimi di diritti SUAP ... se congrui (http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26684.0)
2) l'asseverazione serve per la SCIA ma non a firma di un tecnico (vedi qui il riferimento: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=254.msg45125#msg45125). Quindi sarai tu a firmarla eventualmente avvalendoti 8se non sei sicuro) di tecnici. Ciò deriva dal fatto che la NORMATIVA DI SETTORE non prevede espressamente la sottoscrizione da parte di tecnici.
In questo senso vedi anche la risposta del Ministero: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25782.msg48666#msg48666
In pratica con i due pareri del ministero hai chiarito che:
1) non ti possono bloccare la scia telematica senza tecnico
2) ti costa 250 euro
Diciamo capra e cavoli ;D ;D ;D
Grazie Dott. Simone, esaustivo e chiarissimo!
...io speriamo che me la cavo! :)
Buona serata
Fabio
Tratteremo di questi e molti altri argomenti nel prossimo incontro di formazione che si terrà ad APRILIA il prossimo 15 dicembre 2015
------------------------------
[color=blue][b]Sessione di formazione A (ore 9,30-13,00)
[/b][/color]La disciplina del procedimento amministrativo
Le procedure semplificate (scia, comunicazione e simili)
Irricevibilità, vizi tecnologici, procedurali e sostanziali
La conformazione
La conferenza di servizi
L'atto finale ed i pareri
Autotutela, ricorsi e correzione degli atti
Risposta ai quesiti
[color=red][b]Sessione di formazione B (ore 14,00-17,30)
[/b][/color]Polizia amministrativa e TULPS
Procedure e controlli in materia di polizia amministrativa
Il procedimento sanzionatorio pecuniario (L. 689/1981)
Disciplina delle sanzioni amministrative interdittive
Casistiche più ricorrenti
Risposta ai quesiti
[b][color=blue]Docente: dott. Simone Chiarelli[/color][/b]
Per maggiori dettagli:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=30434.0