Salve a tutti vorrei aprire in un mercato rionale un banco dove vendere capsule e cialde caffe compatibili
volevo avere due informazioni
Per questa tipologia di merce si conidera somministrazione e percio' serve ex rec?
avendo una partita iva come ditta individuale cambiando codici iva e non avendo io fatto corso ex rec posso mettere un preposto anche essendo ditta individuale?
grazie per le risposte
Salve a tutti vorrei aprire in un mercato rionale un banco dove vendere capsule e cialde caffe compatibili
volevo avere due informazioni
Per questa tipologia di merce si conidera somministrazione e percio' serve ex rec?
avendo una partita iva come ditta individuale cambiando codici iva e non avendo io fatto corso ex rec posso mettere un preposto anche essendo ditta individuale?
grazie per le risposte
[/quote]
1) le cialde sono ALIMENTI e quindi occorre requisito professionale (ex rec, o titolo di studio o altro ai sensi dell'art. 71 del Dlgs 59/2010
2) occorre anche la notifica sanitaria
3) puoi nominare un preposto anche come ditta individuale
************
a) avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il
commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti,
istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di
Trento e di Bolzano;
((b) avere, per almeno due anni, anche non continuativi, nel
quinquennio precedente, esercitato in proprio attivita' d'impresa nel
settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e
bevande o avere prestato la propria opera, presso tali imprese, in
qualita' di dipendente qualificato, addetto alla vendita o
all'amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualita'
di socio lavoratore o in altre posizioni equivalenti o, se trattasi
di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado,
dell'imprenditore, in qualita' di coadiutore familiare, comprovata
dalla iscrizione all'Istituto nazionale per la previdenza sociale;))
c) essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o
di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo
professionale, almeno triennale, purche' nel corso di studi siano
previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla
somministrazione degli alimenti.
Tratteremo di questi e molti altri argomenti nel prossimo incontro di formazione che si terrà ad APRILIA il prossimo 15 dicembre 2015
------------------------------
[color=blue][b]Sessione di formazione A (ore 9,30-13,00)
[/b][/color]La disciplina del procedimento amministrativo
Le procedure semplificate (scia, comunicazione e simili)
Irricevibilità, vizi tecnologici, procedurali e sostanziali
La conformazione
La conferenza di servizi
L'atto finale ed i pareri
Autotutela, ricorsi e correzione degli atti
Risposta ai quesiti
[color=red][b]Sessione di formazione B (ore 14,00-17,30)
[/b][/color]Polizia amministrativa e TULPS
Procedure e controlli in materia di polizia amministrativa
Il procedimento sanzionatorio pecuniario (L. 689/1981)
Disciplina delle sanzioni amministrative interdittive
Casistiche più ricorrenti
Risposta ai quesiti
[b][color=blue]Docente: dott. Simone Chiarelli[/color][/b]
Per maggiori dettagli:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=30434.0