Data: 2015-05-13 12:43:18

vendita uova sfuse da coltivatore diretto in allevamento non intensivo

Buonasera, in data odierna ho ricevuto richiesta su come poter vendere uova sfuse, prodotte in allevamento avicolo non intensivo ( 100 galline ovaiole) regolarmente registrato ed in possesso di nulla-osta da parte della Az.Usl servizio veterinario. In materia occorre tener conto di quello che prescrive il cosiddetto pacchetto igiene o ci sono normative in deroga?
Si deve presentare la Duaap per l'autorizzazione alla vendita o basta una comunicazione da parte del venditore all'ufficio preposto?
Grazie, cordiali saluti :( :'(

riferimento id:26672

Data: 2015-05-13 14:34:21

Re:vendita uova sfuse da coltivatore diretto in allevamento non intensivo

Il regolamento 852/04 e 853/2004 non si applicano:
[i]alla fornitura diretta di piccoli quantitativi  di prodotti primari dal produttore al consumatore  finale o a dettaglianti locali che forniscono direttamente il consumatore finale. [/i]

Rammenta che per “produzione primaria” si intende (vedi reg. CE 178/02), tutte le fasi della produzione, dell'allevamento o della coltivazione dei prodotti primari,
compresi il raccolto, la mungitura e la produzione zootecnica precedente la macellazione e comprese la caccia e la pesca e la raccolta di prodotti selvatici;

Le uova sono un prodotto primario.

Cento galline, a parere mio, sono sicuramente rapportabili al concetto di piccolo quantitativo

riferimento id:26672

Data: 2015-05-13 17:36:58

Re:vendita uova sfuse da coltivatore diretto in allevamento non intensivo

Grazie della solerte risposta, ne approfitto per fare un ulteriore quesito, il luogo di vendita deve essere l'azienda o anche un locale diverso e lontano e se si, si deve presentare duaap per la vendita. Il numero esatto delle galline è 250. Saluti cordiali e ancora grazie.  :-[

riferimento id:26672
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it