=============
"Processo penale telematico" - al via a Torino, Novara, Pavia
=============
[b]MINISTERO DELLA GIUSTIZIA[/b]
DECRETO 27 aprile 2015
[b]Avvio delle comunicazioni e notificazioni per via telematica presso
il Tribunale di sorveglianza di Torino, l'Ufficio di sorveglianza di
Novara e l'Ufficio di Sorveglianza di Pavia - settore penale.[/b]
(15A03440)
(GU n.107 del 11-5-2015)
IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA
Visto l'art. 16 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante
«Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese», convertito, con
modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, come modificato
dall'art. 1, comma 19, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, recante
«Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (Legge di stabilita' 2013)», il quale demanda ad uno o
piu' decreti del Ministro della giustizia la fissazione della data a
decorrere dalla quale le notificazioni a persona diversa
dall'imputato a norma degli articoli 148, comma 2-bis, 149, 150 e
151, comma 2, del codice di procedura penale, nei procedimenti
dinanzi ai tribunali e alle corti di appello, debbano avvenire
esclusivamente per via telematica all'indirizzo di posta elettronica
certificata risultante da pubblici elenchi o comunque accessibili
alle pubbliche amministrazioni, secondo la normativa, anche
regolamentare, concernente la sottoscrizione, la trasmissione e la
ricezione dei documenti informatici;
Visto il decreto del Ministro della giustizia in data 21 febbraio
2011, n. 44, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 18 aprile
2011, recante «Regolamento concernente le regole tecniche per
l'adozione nel processo civile e nel processo penale delle tecnologie
dell'informazione e della comunicazione, in attuazione dei principi
previsti dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e successive
modificazioni, ai sensi dell'art. 4, commi 1 e 2, del decreto-legge
29 dicembre 2009, n. 193, convertito nella legge 22 febbraio 2010, n.
24»;
Verificata la funzionalita' dei servizi di comunicazione dei
documenti informatici degli uffici giudiziari nel Tribunale di
sorveglianza di Torino e negli Uffici di sorveglianza di Novara e
Pavia, come da comunicazione del responsabile per i sistemi
informativi automatizzati;
Rilevata la necessita' di dare attuazione a quanto previsto
dall'art. 16 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante
«Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese», convertito, con
modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, come modificato
dall'art. 1, comma 19, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, recante
«Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (Legge di stabilita' 2013)» per il Tribunale di
sorveglianza di Torino e per gli uffici di sorveglianza di Novara e
Pavia, limitatamente al settore penale; sentiti l'Avvocatura generale
dello Stato, il Consiglio nazionale Forense e i Consigli dell'Ordine
degli avvocati di Alessandria, Aosta, Asti, Biella, Cuneo, Ivrea,
Novara, Torino, Verbania, Vercelli e Pavia;
E m a n a
il seguente decreto:
Art. 1
1. E' accertata la funzionalita' dei servizi di comunicazione di
cui all'art. 16, comma 10, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179,
recante «Ulteriori misure urgenti per la crescita del paese»,
convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221,
come modificato dall'art. 1, comma 19, della legge 24 dicembre 2012,
n. 228, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale
e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita' 2013)» presso il
Tribunale di sorveglianza di Torino e gli Uffici di sorveglianza di
Novara e Pavia.
2. Negli uffici giudiziari di cui al comma 1, le notificazioni a
persona diversa dall'imputato a norma degli articoli 148, comma
2-bis, 149, 150 e 151, comma 2, del codice di procedura penale, sono
effettuate esclusivamente per via telematica.
Art. 2
1. Il presente decreto entra in vigore il quindicesimo giorno
successivo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
Roma, 27 aprile 2015
Il Ministro: Orlando
[img width=300 height=166]http://www.associazionemagistrati.it//gallery/processo_penale_telematico.jpg[/img]