Data: 2015-05-11 20:12:43

Attività in locali costruiti su area demaniale marittima

Il SUAP nel luglio 2005 rilasciava un’autorizzazione di pubblico esercizio, sulla base del parere sanitario positivo all’esercizio di Bar della ASL e sulla base dell’autodichiarazione (accertata) del titolare, che dichiarava che in precedenza nello stesso locale veniva esercitata un’attività di pescheria. Negli ultimi giorni e quindi dopo 10 anni di attività arriva al Comune una denuncia di un privato il quale evidenzia che detti locali sono sprovvisti di destinazione d’uso e agibilità e chiede l’opportuno intervento. Non sono convinto che il Suap possa procedere alla revoca dell’autorizzazione amministrativa. Forse l’urbanistica potrebbe avviare un procedimento per intimare all’interessato di regolare il fabbricato che a sua volta non può essere regolarizzatoto poiché insiste da più di 20 anni su terreno demaniale marittimo, insieme con altri centinaia di fabbricati tutti sprovvisti di destinazione d’uso e agibilità. Evidentemente anche le altre attività in quella zona sono sprovviste di destinazione d’uso e agibilità. Cosa ne pensate? Grazie

riferimento id:26634

Data: 2015-05-13 16:06:53

Re:Attività in locali costruiti su area demaniale marittima


Il SUAP nel luglio 2005 rilasciava un’autorizzazione di pubblico esercizio, sulla base del parere sanitario positivo all’esercizio di Bar della ASL e sulla base dell’autodichiarazione (accertata) del titolare, che dichiarava che in precedenza nello stesso locale veniva esercitata un’attività di pescheria. Negli ultimi giorni e quindi dopo 10 anni di attività arriva al Comune una denuncia di un privato il quale evidenzia che detti locali sono sprovvisti di destinazione d’uso e agibilità e chiede l’opportuno intervento. Non sono convinto che il Suap possa procedere alla revoca dell’autorizzazione amministrativa. Forse l’urbanistica potrebbe avviare un procedimento per intimare all’interessato di regolare il fabbricato che a sua volta non può essere regolarizzatoto poiché insiste da più di 20 anni su terreno demaniale marittimo, insieme con altri centinaia di fabbricati tutti sprovvisti di destinazione d’uso e agibilità. Evidentemente anche le altre attività in quella zona sono sprovviste di destinazione d’uso e agibilità. Cosa ne pensate? Grazie
[/quote]

Nessun locale è sprovvisto di destinazione d'uso (in senso tecnico). esso ha la destinazione d'uso conseguente al titolo edilizio rilasciato, in assenza all'accatastamento, in mancanza all'uso di fatto.
Il problema è l'eventuale COMPATIBILITA' urbanistico-edilizia dell'attuale destinazione con l'area.
Inoltre non tutti gli immobili sono soggetti ad agibilità.
Ciò detto, CONSIGLIO di avviare il procedimento volto all'accertamento dei requisiti e presupposti assegnando un congruo termine (min 90 giorni) e chiedendo ufficialmente a edilizia, demanio e asl un parere.
Quando hai le valutazioni NE RIPARLIAMO

P.S.
L'avvio fallo sulla base dell'esposto del vicino (da citare). Così l'interessato se vuole può chiederne copia.

riferimento id:26634

Data: 2015-06-23 06:37:39

Re:Attività in locali costruiti su area demaniale marittima

Occupazione  suolo demaniale e reato configurabile - Cass. 24357/2015

[color=red][b]Cass. Sez. III n.24357 del  8 giugno 2015 (Ud 14 mag 2015)[/b][/color]
Pres. Franco Est. Ramacci Ric. Goglia
Ambiente in genere.Occupazione  suolo demaniale e reato configurabile
[b]La realizzazione di un'opera senza autorizzazione su area demaniale può integrare il reato permanente di abusiva occupazione se il godimento dell'area viene sottratto alla fruibilità collettiva, mentre configura il reato istantaneo di illecita innovazione nel caso in cui la nuova opera non determini alcuna limitazione al godimento comune del bene[/b]

http://www.lexambiente.com/materie/ambiente-in-genere/164-cassazione-penale164/11576-ambiente-in-genere-occupazione-suolo-demaniale-e-reato-configurabile.html

[img width=300 height=224]http://www.romagnanoi.it/resizer/670/-1/true/UpkPfA5XLjjW3+uiwjE1nhmWgh2yXuia6zp86H+v/jg=--.jpg[/img]

riferimento id:26634
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it