Data: 2015-05-11 15:03:13

Fattura PA

Buongiorno,
avrei una curiosità: adesso con la nuova fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione, chi non ha la partita IVA, come dovrebbe fare ?
Faccio un esempio: Associazione di Volontariato (quindi avente solo il CF) che svolge l'attività di Trasporto Sanitario (Ambulanze), oppure professionisti che gli vengono affidati degli incarichi, come ad esempio la costruzione di un sito internet, o la modifica di questo, ed emettono ricevuta per prestazione occasionale.

Queste attività come si devono comportare ?
Grazie

riferimento id:26630

Data: 2015-05-11 20:10:33

Re:Fattura PA


Buongiorno,
avrei una curiosità: adesso con la nuova fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione, chi non ha la partita IVA, come dovrebbe fare ?
Faccio un esempio: Associazione di Volontariato (quindi avente solo il CF) che svolge l'attività di Trasporto Sanitario (Ambulanze), oppure professionisti che gli vengono affidati degli incarichi, come ad esempio la costruzione di un sito internet, o la modifica di questo, ed emettono ricevuta per prestazione occasionale.

Queste attività come si devono comportare ?
Grazie
[/quote]

La fatturazione elettronica verso le pubbliche amministrazioni (fatturaPA),  per le cessioni e prestazioni effettuate nei confronti degli enti diversi da Stato, Agenzie fiscali ed enti previdenziali riguarda esclusivamente le [b][color=red]operazioni che rientrano nel campo di applicazione dell'IVA[/color][/b]. Ciò è quanto dispone l'art. 1, c. 209 della L. 244/071 , norma istitutiva della fatturaPA, attuata poi dal DM 55/13. Sostanzialmente devono integralmente sussistere sia il presupposto oggettivo di cui agli artt. 2 o 3 sia quello soggettivo di cui agli artt. 4 o 5, sempre del DPR 633/72. Pertanto, le persone fisiche e giuridiche, nonché tutti gli enti non commerciali, che non agiscono in qualità di soggetti passivi IVA, quando cederanno beni o prestano servizi a comuni, asl, etc., porranno in essere operazioni non rientranti nella disciplina della fatturazione elettronica. Stesso esclusione vale per quelle operazioni che in forza di legge esulano dal campo di applicazione dell’IVA. Tra queste rientrano vanno annoverate le prestazioni rese dalle associazioni di volontariato per effetto dell’esclusione da IVA stabilita dall’art. 8, c. 2, della L. 266/912 . Va precisato che le organizzazioni di volontariato, onlus "di diritto" ai sensi dell'art. 10, c. 8, del D.lgs. 460/97, sono le uniche onlus che non assumono la veste di soggetto passivo IVA in forza del predetto art. 8. Le altre onlus (p.e. le fondazioni ex IPAB), per le attività esercitate a titolo oneroso, sono soggetti passivi IVA ancorché, nella generalità dei casi, fatturino in esenzione IVA ex art.10 del DPR 633/72. Queste ultime rientrano nell’obbligo di fatturazione elettronica come tutti gli altri soggetti passivi IVA.

riferimento id:26630
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it