Egregio dottore sono il responsabile della Polizia Locale ed ho un problema di "quiete".
C'è un Bar che è aperto fino a tardi e le due famiglie confinanti con lo stesso lamentano disturbo del riposo, dicendo che lo stesso rimane aperto fino alle 03.00 del mattino e gli avventori si fermano nella Piazza del Paese crando distirubo con vocio e schiamazzi.
Ora il mio servizio finisce alle ore 21.00 e non disponiamo di servizio notturno, anche se qualche controllo comunque lo abbiamo fatto.
Ora al di là di tali controlli, queste famiglie vengono ogni giorno a lamentarsi, minaccian do querelle nei miei confronti, dicendomi che sto compiendo omissione.
Ora la di là di ciò mi chiedo:
il disturbo a sole due sole famiglie configura disturbo della quiete pubblica?
in questo caso sono obbligato ad intervenire oppure queste persone possono tutelarsi "privatamente" con qualche azione civile o penale nei confronti dei titolari del Bar?
Sulla base di queste numerose segnalazioni possono far emettere ordinanza di chiusura anticipata o comunque devo avere relazioni delle forze dell'ordine (es carabinieri, polizia o dwel mio ufficio che eccezionalmete potrei mettere in servizio in orari notturni)?
Devo intervenire con fonometro o altro.
Dottore mi aiuti.
Egregio dottore sono il responsabile della Polizia Locale ed ho un problema di "quiete".
C'è un Bar che è aperto fino a tardi e le due famiglie confinanti con lo stesso lamentano disturbo del riposo, dicendo che lo stesso rimane aperto fino alle 03.00 del mattino e gli avventori si fermano nella Piazza del Paese crando distirubo con vocio e schiamazzi.
Ora il mio servizio finisce alle ore 21.00 e non disponiamo di servizio notturno, anche se qualche controllo comunque lo abbiamo fatto.
Ora al di là di tali controlli, queste famiglie vengono ogni giorno a lamentarsi, minaccian do querelle nei miei confronti, dicendomi che sto compiendo omissione.
Ora la di là di ciò mi chiedo:
il disturbo a sole due sole famiglie configura disturbo della quiete pubblica?
in questo caso sono obbligato ad intervenire oppure queste persone possono tutelarsi "privatamente" con qualche azione civile o penale nei confronti dei titolari del Bar?
Sulla base di queste numerose segnalazioni possono far emettere ordinanza di chiusura anticipata o comunque devo avere relazioni delle forze dell'ordine (es carabinieri, polizia o dwel mio ufficio che eccezionalmete potrei mettere in servizio in orari notturni)?
Devo intervenire con fonometro o altro.
Dottore mi aiuti.
[/quote]
Trovi nel forum numerosi spunti. Qui li sintetizzo:
1) si possono adottare provvedimenti (sindacali) di riduzione dell'orario per gli esercizi di somministrazione
2) alla base deve esserci un accertamento del disturbo della quiete pubblica
3) che può riguardare anche due soli vicini
Ciò detto, a te manca un ACCERTAMENTO IN SENSO TECNICO, svolto con strumentazione idonea.
SUGGERISCO:
1) invia relazione dettagliata ad ARPA chiedendo verifiche strumentali
2) manda per conoscenza all'esponente avviso di questa relazione
3) comunica avvio del procedimento all'esercente (anche per "mettere paura"!!!)
Sono strumenti che potrebbero aiutare e comunque ti tutelano se dovessi avere riscontri tali da poter adottare un provvedimento.
FORMALMENTE, se ritieni di avere elementi già sufficienti, prepara una bozza di ordinanza a firma del Sindaco (es. chiusura anticipata alle ore 23 fino al 30 settembre) .... che rimanga agli atti che te la proposta l'hai fatta ... poi spetta al Sindaco valutare, insieme all'eventuale accertamento fonometrico di ARPA.
P.S.
Niente vieta ai privati di agire in sede civile e penale contro l'esercizio ..... tale soluzione prescinde ed è autonoma rispetto all'intervento comunale.
Grazie dottore. Solo una cosa! Che tipo di avvio procedimento devo fare se io ad oggi non ho riscontri di quello che dicono le famiglie
riferimento id:26626
Grazie dottore. Solo una cosa! Che tipo di avvio procedimento devo fare se io ad oggi non ho riscontri di quello che dicono le famiglie
[/quote]
L'avvio del procedimento lo si fa ANCHE (e direi soprattutto) quando non si hanno elementi sufficienti.
Serve come "AVVISO DI GARANZIA" ... quindi te citi "Considerato che le famiglie che risiedono nelle vicinanze dell'esercizio hanno più volte segnalato disturbi derivanti dal rumore prodotto ecc...."
Assegni un congruo termine per scritti e memorie (es. 20-40 giorni) e nel frattempo acquisisci pareri e valutazioni