Data: 2015-05-11 12:05:08

Rievocazione storica: pubblico spettacolo ed intrattenimento?

Premesso che la proloco di paese vuole organizzare una rievocazione storica dell'assalto alla Rocca con arcieri, balestrieri, fanti e guerrieri, circondati da macchine d'assedio medievali oltre lo spettacolo di voli acrobatici di falchi, poiane, gufi e civette, mentre per i più piccoli la caccia al tesoro con i giullari del regno.
Nell'occasione somministreranno alimenti e bevande in area pubblica e private presso l'osteria del cavaliere errante.
Per la somministrazione dovranno presentare SCIA+NOTIFICA 852; invece per quanto riguarda la rievocazione storica, è da considerarla come attività di pubblico spettacolo ed intrattenimento?
Non necessita dell'agibilità delle strutture di cui all'art. 80 TULPS.
A parere mio, dato che l'attività è senza fini di lucro, non occorre l'abilitazione circa i requisiti personali e quindi niente 69 TULPS. Potete darmi una vostra opinione? Logicamente sono fatte salve le prescrizioni previste dal Titolo IX della regola tecnica. Saluti

riferimento id:26620

Data: 2015-05-11 22:57:27

Re:Rievocazione storica: pubblico spettacolo ed intrattenimento?

Direi che non occorrono autorizzazioni TULPS.

Come hai detto tu, essendo un'attività senza fini di lucro organizzata da un'associazione di promozione del territorio, sfugge dal campo applicativo degli articoli 68/69 TULPS.
Da un punto di vista della sicurezza, anche le manifestazioni senza scopo di lucro rientrano nel campo applicativo dell'80 TULPS ma solo se si configura un "luogo" per il pubblico spettacolo, quindi se esiste un luogo chiuso o recitanto o con tribune ecc.
Come hai sottolineato, là dove applicabili restano valide le condizioni del Titolo IX del DM 19/08/96

riferimento id:26620
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it