Data: 2015-05-08 10:18:12

documenti allegati alla SCIA principale

Buongiorno, scusate se torno su un argomento probabilmente già trattato altre volte, ma si tratta di temi davvero ostici.

In allegato ad una SCIA presentata dal titolare di un'impresa è stata prodotta una dichiarazione firmata in modo autografo da un altro dei soci dell'impresa, comprensiva della copia della rispettiva patente di guida come documento di riconoscimento. Il tutto è stato firmato digitalmente dal titolare che ha presentato la SCIA. Mi chiedo, poiché l'allegato non contiene la data in cui è stata apposta la firma, deve essere considerata come data di riferimento della dichiarazione quella in cui sono stati firmati digitalmente dal titolare tutti i documenti che compongono la PEC?

Grazie fin da ora a chiunque vorrà rispondere.

riferimento id:26591

Data: 2015-05-08 17:04:39

Re:documenti allegati alla SCIA principale


Buongiorno, scusate se torno su un argomento probabilmente già trattato altre volte, ma si tratta di temi davvero ostici.

In allegato ad una SCIA presentata dal titolare di un'impresa è stata prodotta una dichiarazione firmata in modo autografo da un altro dei soci dell'impresa, comprensiva della copia della rispettiva patente di guida come documento di riconoscimento. Il tutto è stato firmato digitalmente dal titolare che ha presentato la SCIA. Mi chiedo, poiché l'allegato non contiene la data in cui è stata apposta la firma, deve essere considerata come data di riferimento della dichiarazione quella in cui sono stati firmati digitalmente dal titolare tutti i documenti che compongono la PEC?

Grazie fin da ora a chiunque vorrà rispondere.
[/quote]

DISTINGUIAMO le problematiche:
1) ai fini amministrativi (per quanto ti interessa in questa fase) devi considerare come data valida quella di PRESENTAZIONE. Anche se l'interessato avesse scritto una data essa non sarebbe stata data certa .... non esiste prova che abbia inteso sottoscriverla in quel momento. Lo stesso vale per l'istanza dell'interessato se fosse cartacea (essendo firmata digitalmente sei AIUTATA dalla firma digitale che quantomeno riporta la data del PC dell'interessato .... anche se non è formalmente data certa mancando la MARCA TEMPORALE).
Senza farla lunga. La data per te è quella della PEC di arrivo sia per interessato che per altro soggetto

2) ovviamente se accerti la presenza di false dichiarazioni si potrebbero aprire altri scenari e so dovrebbe (ma spetta al pubblico Ministero, se del caso) verificare la data reale ..... ma sono ipotesi di scuola ...

riferimento id:26591
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it