In un esercizio di vicinato per calcolare la superficie di vendita si tiene conto di tutta la superficie del negozio tranne quella oltre le casse quindi è compresa l'area occupate dalle vetrine, camerini esclusi il magazziono servizi igienici? Grazie
riferimento id:2659La giurisprudenza ha già chiarito che per superficie di vendita di un esercizio commerciale si deve intendere quella su cui sostano e si spostano, oltre al personale addetto al servizio, i consumatori per esaminare gli oggetti posti in vendita collocati negli appositi spazi e per concludere le operazioni di vendita. La zona di esposizione dei prodotti commercializzati dall’esercizio va inclusa nella superficie di vendita.
Le vetrine fronte strada non accessibili dall'interno del negozio in genere non si considerano superfici di vendita.