Data: 2015-05-08 07:46:03

Canile.

E' possibile l'affidamento diretto senza gara, tramite convenzione, della gestione di un canile rifugio comunale ad un associazione animalista iscritta all'albo regionale, ai sensi dell'art.14 comma 2bis della legge Regione Puglia n.12/95, nel caso in cui il costo del servizio sia abbondantemente superiore a 40.000 euro?
Il dubbio nasce dal fatto che altre leggi della Regione Puglia prevedono espressamente, per altri tipi di servizi in caso di affidamento ad associazioni, una previa procedura ad evidenza pubblica o selezione (ad esempio l'art.19 della L.R. 33/06 per gli impianti sportivi e la L.R. 11/94 per le convenzioni con le associazioni di volontariato che, prevedendo dei titoli di priorità, presuppone una previa selezione) mentre nulla dice al riguardo l'art.14 della L.R. 12/95.
Ove si ritenga necessaria una procedura ad evidenza pubblica, quest'ultima va effettuata anche nel caso in cui nella convenzione dovesse essere previsto non un costo per singolo cane custodito nel canile, ma un rimborso spese previa presentazione delle fatture e della documentazione che dimostri le spese sostenute, stabilendo previamente le spese ammissibili ai fini del rimborso?
L'associazione che gestisce attualmente il canile ha provveduto alla sua costruzione su un terreno di proprietà comunale e, a seguito di deliberazione di Consiglio comunale, ne ha ceduto al Comune la nuda proprietà.
In cambio della cessione la convenzione prevede a carico del Comune a titolo di corrispettivo, oltre ad alcuni interventi di potenziamento della struttura, i seguenti obblighi:
1) trasferire all'Associazione il possesso giuridico e quello materiale di tutto il complesso immobiliare autirizzandone l'uso che gli è proprio;
2)affidare all'associazione il servizio di gestione del canile per la durata di 9 anni con possibilità di rinnovo nei modi e forme di legge.
La violazione delle prescrizioni della convenzione prevede la risoluzione della stessa.
Ove si dovesse ritenere, sulla base di quanto sopra riportato non possibile l'affidamento diretto in convenzione a causa del costo del servizio superiore a 40.000 euro, l'associazione potrebbe chiedere la risoluzione della convenzione essendo venuto meno il corrispettivo della cessione della nuda proprietà e di riacquisire la proprietà della struttura o in subordine chiedere una forma di indennizzo da atto legittimo in quanto oggettivamente, sia pure per rispettare la normativa in materia di appalti pubblici, verrebbe comunque meno il corrispettivo previsto per la cessione della nuda proprietà al Comune?
Ti ringrazio.

riferimento id:26585

Data: 2015-05-08 18:07:37

Re:Canile.


E' possibile l'affidamento diretto senza gara, tramite convenzione, della gestione di un canile rifugio comunale ad un associazione animalista iscritta all'albo regionale, ai sensi dell'art.14 comma 2bis della legge Regione Puglia n.12/95, nel caso in cui il costo del servizio sia abbondantemente superiore a 40.000 euro?
Il dubbio nasce dal fatto che altre leggi della Regione Puglia prevedono espressamente, per altri tipi di servizi in caso di affidamento ad associazioni, una previa procedura ad evidenza pubblica o selezione (ad esempio l'art.19 della L.R. 33/06 per gli impianti sportivi e la L.R. 11/94 per le convenzioni con le associazioni di volontariato che, prevedendo dei titoli di priorità, presuppone una previa selezione) mentre nulla dice al riguardo l'art.14 della L.R. 12/95.
Ove si ritenga necessaria una procedura ad evidenza pubblica, quest'ultima va effettuata anche nel caso in cui nella convenzione dovesse essere previsto non un costo per singolo cane custodito nel canile, ma un rimborso spese previa presentazione delle fatture e della documentazione che dimostri le spese sostenute, stabilendo previamente le spese ammissibili ai fini del rimborso?
L'associazione che gestisce attualmente il canile ha provveduto alla sua costruzione su un terreno di proprietà comunale e, a seguito di deliberazione di Consiglio comunale, ne ha ceduto al Comune la nuda proprietà.
In cambio della cessione la convenzione prevede a carico del Comune a titolo di corrispettivo, oltre ad alcuni interventi di potenziamento della struttura, i seguenti obblighi:
1) trasferire all'Associazione il possesso giuridico e quello materiale di tutto il complesso immobiliare autirizzandone l'uso che gli è proprio;
2)affidare all'associazione il servizio di gestione del canile per la durata di 9 anni con possibilità di rinnovo nei modi e forme di legge.
La violazione delle prescrizioni della convenzione prevede la risoluzione della stessa.
Ove si dovesse ritenere, sulla base di quanto sopra riportato non possibile l'affidamento diretto in convenzione a causa del costo del servizio superiore a 40.000 euro, l'associazione potrebbe chiedere la risoluzione della convenzione essendo venuto meno il corrispettivo della cessione della nuda proprietà e di riacquisire la proprietà della struttura o in subordine chiedere una forma di indennizzo da atto legittimo in quanto oggettivamente, sia pure per rispettare la normativa in materia di appalti pubblici, verrebbe comunque meno il corrispettivo previsto per la cessione della nuda proprietà al Comune?
Ti ringrazio.
[/quote]

PREMESSA: questo quesito meriterebbe uno studio ASSAI COMPLESSO che riguarda sia la parte di contrattazione pubblica che la disciplina comunitaria.
Siamo in affidamento o concessione di servizi?
Siamo in allegato IIB?

**************
Il problema è che l'Amministrazione è da un lato legata con una convenzione .... dall'altra è soggetta alle regole di evidenza pubblica (magari mitigate, minime, ma presenti).

PERSONALMENTE, così a prima impressione (ma andrebbe approfondito), siamo nell'affidamento di servizi con obbligo di procedura aperta anche se con clausole da IIB.
Vedi: http://www.montalcinonet.com/documenti/bandi/BANDO%20DI%20GARA%20CANILE.pdf

Vista la presenza della convenzione potreste valutare di affidare direttamente per un periodo breve in cambio della modifica della convenzione per condere per x anni (es. 3) e nelle more fare la gara per affidamento di 9 anni.
Salvando capra e cavoli ....

riferimento id:26585
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it